giovedì, 22 Maggio 2025
AostaLa Giunta Nazionale del CONI definisce calendario stagione invernale per il 2022-2023.

La Giunta Nazionale del CONI definisce calendario stagione invernale per il 2022-2023.

Pubblicato il

- Pubblicità -

La Giunta nazionale del CONI ha definito il calendario della stagione invernale per l’anno accademico 2022-2023, stabilendo che la manifestazione sportiva di punta sarà il Trofeo Coni invernale. La competizione si terrà nella splendida regione della Valle d’Aosta dal 18 al 21 dicembre, un periodo ideale per godere dell’atmosfera natalizia e delle meravigliose viste panoramiche dei Alpi.Il progetto è nato con l’obiettivo di promuovere la funzione sportiva tra i giovani attraverso nuove iniziative che coinvolgano gli under 14. Per partecipare, le società tesserate devono essere iscritte al Registro CONI e affiliate alle Federazioni sportive aderenti.Il programma di gara prevede una serie di eventi sportivi adrenalinici, tra cui short track, pattinaggio artistico a ghiaccio, curling, hockey su ghiaccio, freestyle, snowboard e sci alpino. Inoltre, le squadre potranno partecipare anche alle gare di sci di fondo e biathlon.Il Trofeo Coni invernale sarà assegnato alla Regione che otterrà il maggior punteggio, sommando i risultati delle tre migliori classifiche ottenute per disciplina. Il sistema prevede una valutazione della prestazione di ciascuna squadra, tenendo conto dei diversi tipi di gare. Gli atleti dovranno dimostrare la loro abilità e concentrazione nel corso delle varie competizioni.In ogni singola disciplina, i risultati saranno valutati con un sistema di punteggio che tiene conto dell’importanza della prestazione individuale e della squadra. Il punteggio complessivo sarà calcolato sommando i migliori 3 piazzamenti ottenuti da ogni Regione per singola disciplina.Questo trofeo rappresenta una grande opportunità di promuovere lo sport giovanile, incoraggiare la competitività e il teamwork. La manifestazione attrae l’attenzione dei tifosi e degli appassionati di sport in generale, contribuendo alla crescita dell’impatto mediatico della regione.Il Trofeo Coni invernale si propone anche di valorizzare la funzione promozionale dell’attività sportiva nella sua interezza, con l’intento di creare uno slancio positivo tra le squadre partecipanti.

 

Ultimi articoli

Il Laboratorio di Genetica dell’ASL Napoli 1 Centro ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 con il massimo punteggio.

Nuovo traguardo raggiunto dal Dipartimento Integrato di Medicina di Laboratorio dell'ASL Napoli 1 Centro.In...

Berrettini si astiene dal Roland Garros, l’addio al grande Slam è una costante?

La scelta di Matteo Berrettini di saltare il Roland Garros 2025 non sorprende più...

Spurs di nuovo ai vertici dell’Europa

La gara che segnò l'ingresso del Tottenham nella storia della competizione europea: la finale...

Due incontri da ricordare: ritorno della Juventus a Venezia con la sfida imminente tra i due club più storici del calcio lagunare.

La popolarità del calcio veneziano si conferma con un'alternativa imperdibile alla tradizionale sfida cittadina:...
- Pubblicità -