Valanga mortale a Riffelberg: quattro vittime e un corpo ritrovato dopo mesi

Date:

Nel tardo pomeriggio del primo aprile, una grande valanga ha colpito la zona fuoripista della stazione sciistica di Riffelberg, vicino a Zermatt, ai piedi del versante svizzero del maestoso Cervino. Questo tragico evento ha causato la perdita di quattro vite umane, lasciando un segno indelebile nella comunità locale e oltre.Il 10 maggio, durante un’uscita nella zona dell’incidente, un agente della polizia cantonale del Vallese fuori servizio ha fatto una scoperta sconvolgente: il corpo di un giovane canadese di 30 anni, la cui scomparsa era stata segnalata il 2 aprile. Questa triste notizia è stata confermata oggi dalla polizia del Canton Vallese dopo accurate indagini condotte dai suoi colleghi.Le altre tre vittime sono state identificate poco dopo l’accaduto: uno studente statunitense di soli 15 anni, una giovane donna canadese di 25 anni e un uomo svizzero di 58 anni. Inoltre, una quarta persona coinvolta nell’incidente – un ragazzo svizzero di 20 anni – è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale tramite elicottero.Questo drammatico evento ha scosso profondamente non solo le famiglie delle vittime ma anche l’intera comunità sciistica e alpinistica. È importante riflettere sulla fragilità della vita umana di fronte alla potenza della natura e sulla necessità di adottare misure preventive per evitare tragedie simili in futuro.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rita Ippolito nuova direttrice dell’Ospedale Regionale ‘Parini’ di Aosta

Rita Ippolito è stata nominata dal CdA dell'Usl della...

Partenariato Erasmus+: la Valle d’Aosta si incontra con l’Irlanda grazie al calcio.

Nell'ambito dell'iniziativa Erasmus+, un programma strategico dell'Unione Europea volto...

Cva e Finaosta: la polemica sulla gestione dei vertici aziendali

La valle d'Aosta si trova al centro di una...

Il progetto Maia: un ponte tra passato e presente per valorizzare l’identità culturale valdostana.

Il progetto Maia è un'iniziativa ambiziosa che mira a...