venerdì, 23 Maggio 2025
MilanoEconomiaPAC 2023-2027: Sfide e Opportunità per l'Agricoltura Campana

PAC 2023-2027: Sfide e Opportunità per l’Agricoltura Campana

Pubblicato il

- Pubblicità -

La Politica Agricola Comune: Navigare tra Globalizzazione e Identità Territoriale – Un Dialogo CampanoIl 27 maggio 2025, Confagricoltura Campania ospiterà un evento cruciale per il futuro dell’agricoltura italiana, con un focus particolare sul tessuto produttivo regionale. L’incontro, intitolato “La nuova PAC: Equilibrio tra Ambizioni Globali e Radici Locali”, si propone di analizzare le implicazioni della riforma della Politica Agricola Comune (PAC) e il suo impatto concreto sulle aziende agricole campane e non solo. L’evento, parte di un più ampio progetto di comunicazione finanziato dalla Direzione Generale Agricoltura dell’Unione Europea, con ANSA come media partner, mira a fornire chiarezza e stimolare un dibattito costruttivo in un contesto globale in rapida evoluzione.La riforma della PAC 2023-2027 si presenta come una sfida complessa, sollecitata dalla crescente domanda di sostenibilità, dalla necessità di mitigare gli effetti del cambiamento climatico e dalle trasformazioni geopolitiche che influenzano le filiere agroalimentari. L’incontro si pone l’obiettivo di decifrare il nuovo quadro normativo europeo, esaminando le opportunità e i rischi che esso comporta per le aziende agricole, con particolare attenzione al ruolo cruciale della transizione ecologica e digitale.L’apertura dell’incontro sarà affidata al Presidente di Confagricoltura Campania, Fabrizio Marzano, che offrirà una panoramica dettagliata dello scenario regionale, evidenziando le peculiarità del settore agricolo campano, tra sfide strutturali e potenzialità inespresse. A seguire, il Professor Fabian Capitanio, esperto di Economia e Politica Agraria presso l’Università Federico II di Napoli, approfondirà le implicazioni tecniche e operative della nuova programmazione europea, con un’analisi approfondita degli strumenti finanziari a disposizione delle aziende e delle condizioni per accedervi.Il cuore dell’evento sarà costituito dalle testimonianze dirette di imprenditori agricoli di successo, rappresentativi della diversità del tessuto produttivo campano: Rosario Rago (Rago Group), esempio di eccellenza nell’industria della trasformazione agroalimentare; Niccolò Pasca di Magliano (Masseria Giòsole), custode di una tradizione agricola legata alla valorizzazione del territorio; Gianmarco Pozzuto (G.M. Pozzuto srl), innovatore nel settore delle produzioni ortofrutticole. I loro racconti offriranno una prospettiva concreta e pragmatica sulle difficoltà e le opportunità derivanti dalle nuove direttive europee, illuminando le strategie adottate per affrontare le sfide del mercato globale e garantire la competitività delle produzioni locali.A concludere la mattinata, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, offrirà una visione strategica sulle prospettive territoriali della Politica Agricola Comune, delineando le azioni concrete che la Regione intende intraprendere per sostenere il settore agricolo, promuovere la ricerca e l’innovazione, e rafforzare l’identità agroalimentare campana.L’evento, aperto a tutti gli interessati, sarà trasmesso in diretta streaming su www.confagricoltura.it, www.ansa.it e Facebook Ansa Europa, per favorire la partecipazione e la condivisione delle conoscenze.

Ultimi articoli

Catania-New York: la Sicilia si apre all’America

22 maggio 2025 - 16:42 La Sicilia orientale si apre a un nuovo capitolo nella...

PAC 2023-2027: Sfide e Opportunità per l’Agricoltura Campana

22 maggio 2025 - 16:56 La Politica Agricola Comune: Navigare tra Globalizzazione e Identità Territoriale...

Volotea annuncia la conferma del collegamento tra Torino e Parigi Orly anche in inverno

22 maggio 2025 - 14:26 Volotea, il vettore low-cost che ha rivoluzionato le opzioni di...

Pininfarina 95: Un Viaggio Emozionale nel Design Italiano al Mauto

Nel cuore del Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, il Mauto, si è svolta un'esibizione...
- Pubblicità -