venerdì, 23 Maggio 2025
BariBari pronta per la Med Marathon: 32 nazioni in campo

Bari pronta per la Med Marathon: 32 nazioni in campo

Pubblicato il

- Pubblicità -

La cinquantunesima edizione della Med Marathon è stata presentata a Bari nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore regionale allo sport, Raffaele Piemontese, e l’organizzatore Pierdavide Losavio. Il 26 maggio scorso si terrà la gara internazionale che questa volta sarà dedicata alla Grecia.Il percorso della Med Marathon sarà di nuovo lungo i tratti storici della città di Bari, come il castello Svevo e l’antico quartiere di San Nicola, attraversando anche la via dei Martiri. La partenza avverrà alle ore 8:30 dal centro storico della città, mentre per gli atleti in prova è stata prevista una passeggiata lungo il corso a cavallo del fiume Sava.La gara conta circa 3mila iscritti di cui poco meno di la metà proveniente dall’estero. Sono presenti 32 nazioni tra cui Italia, Grecia, Bulgaria, Albania e molte altre.La regione Puglia ha patrocinato l’evento che si terrà in tre giorni. La medaglia d’oro è stata consegnata dal sindaco di Bari, Michele Emiliano, che ha ricordato come la gara internazionale sia un evento sportivo ma anche culturale, che coinvolge famiglie e bambini.Inoltre durante il fine settimana saranno organizzate diverse iniziative e manifestazioni culturali.

Ultimi articoli

Oro in Rialzo: La Fiducia dei Mercati Raggiunge i 3.345$

L'oro, metallo prezioso da sempre considerato rifugio sicuro, ha inaugurato la giornata odierna con...

Petrolio in frenata: preoccupazioni e volatilità sui mercati globali.

L'inizio della settimana si apre con una frenata nei mercati petroliferi, segnalando un cambiamento...

Sommozzatore olandese, indagini sulla morte a Porticello

L'inchiesta in corso a Termini Imerese, condotta dai magistrati Concetta Federico e Raffaele Cammarano,...

GCAP: L’Italia nel Programma di Difesa che Ridisegna l’Indo-Pacifico

La recente edizione del DSEI Japan, la fiera biennale dedicata alla difesa, ha rappresentato...
- Pubblicità -