lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Collegno, esplosione in condominio: due feriti e indagini in corso.

Un evento traumatico ha scosso la quiete di Collegno, frazione alle porte di Torino, in via Villa Cristina 25, lasciando dietro di sé un bilancio provvisorio di due feriti lievi e un’incognita ancora da dirimere: le cause dell’esplosione.

La deflagrazione, avvenuta in un condominio residenziale, ha provocato ingenti danni strutturali, coinvolgendo almeno cinque appartamenti situati al secondo piano dell’edificio.
L’evento ha immediatamente mobilitato i soccorsi, con Vigili del Fuoco, ambulanze e forze dell’ordine prontamente intervenuti per garantire la sicurezza dell’area e prestare assistenza ai residenti.

La scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata di profonda sofferenza, con frammenti di detriti sparsi e l’aria permeata da un odore acre.

Le indagini preliminari, condotte dalle autorità competenti, si concentrano attualmente su diverse ipotesi, sebbene la fuga di gas rappresenti lo scenario più plausibile, data la natura degli eventi e le testimonianze raccolte.
Tuttavia, non si esclude la possibilità di altre cause, come un malfunzionamento di impianti domestici, un cortocircuito elettrico o, seppur meno probabile, un atto doloso.
L’esplosione, per la sua violenza, ha generato un’onda d’urto che si è propagata anche agli appartamenti dei piani superiori, causando danni di minore entità.
L’abitabilità delle unità residenziali coinvolte è attualmente preclusa, e i residenti sono stati temporaneamente ospitati in strutture alberghiere o presso il Comune di Collegno, a disposizione del servizio sociale.

La dinamica precisa dell’evento presenta ancora diversi punti oscuri.
L’analisi dei detriti e delle condizioni degli impianti sarà fondamentale per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla deflagrazione.
Gli esperti del nucleo investigativo antincendi dei Vigili del Fuoco, coadiuvati dai tecnici dell’azienda erogatrice del gas, stanno effettuando rilievi e campionamenti per accertare la presenza di residui di gas e valutare la tenuta delle tubature.

La comunità di Collegno è comprensibilmente scossa da questo tragico episodio.

Oltre al dolore per le persone coinvolte e ai danni materiali, si riaccende l’attenzione sulla sicurezza degli impianti domestici e sull’importanza di controlli periodici per prevenire simili tragedie.
L’episodio sottolinea, inoltre, la necessità di una maggiore sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza di segnalare anomalie e sospetti guasti agli enti competenti.
L’inchiesta è in corso e si attendono ulteriori sviluppi per fare piena luce sulla causa dell’esplosione e garantire giustizia per le vittime.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -