lunedì 28 Luglio 2025
19.2 C
Rome

Rapina a Pianura: Sottoposto a furto un trasportatore di gioielli

Nella mattinata odierna, il quartiere Pianura di Napoli è stato teatro di un audace colpo, volto a mirare un esattore di preziosi in transito.
Un gruppo di individui, presumibilmente in quattro, ha perpetrato la rapina, agendo con precisione e coordinazione.

I malviventi, completamente mascherati per eludere le identificazioni, hanno bloccato la vittima, un rappresentante commerciale specializzato nella distribuzione di gioielli e pietre preziose.
Secondo le prime ricostruzioni fornite dai Carabinieri della Compagnia di Bagnoli, intervenuti prontamente in via Leonardo Sciascia, l’azione si è consumata all’alba, intorno alle ore 7:00.
La vittima, intenta a salire sul proprio veicolo per recarsi al lavoro, è stata improvvisamente interrotta dall’irruzione dei rapinatori.
Questi, presumibilmente insediatisi su motociclette, hanno costretto il rappresentante a consegnare una borsa contenente un consistente quantitativo di merce di ingente valore: si tratta di circa cinque chilogrammi di gioielli, la cui valutazione complessiva si aggira intorno ai cinquecentomila euro.

L’assenza di lesioni fisiche alla vittima rappresenta un elemento positivo, sebbene l’evento abbia causato un notevole shock emotivo.
La rapidità e la professionalità con cui i malviventi hanno agito suggeriscono una pianificazione meticolosa e una conoscenza, forse preliminare, delle abitudini del rappresentante.

Attualmente, i Carabinieri stanno conducendo un’indagine approfondita, con l’obiettivo di identificare i responsabili e recuperare la refurtiva.

Le indagini si concentrano sull’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, nella speranza di individuare i veicoli utilizzati dai rapinatori e di ricostruire l’intera dinamica del fatto.

Inoltre, si stanno valutando ipotesi riguardanti possibili collegamenti con altre attività criminali e la possibile esistenza di una rete di supporto logistico.

L’accaduto riaccende i riflettori sulla sicurezza del territorio e sulla necessità di rafforzare i controlli, soprattutto nelle aree più vulnerabili, al fine di prevenire il ripetersi di episodi simili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -