Un Nuovo Capitolo per Confindustria Caserta: Innovazione, Sostenibilità e Radici TerritorialiL’assemblea plenaria di Confindustria Caserta ha segnato una svolta significativa, eleggero Luigi Della Gatta alla presidenza per il quadriennio 2025-2029.
L’evento, svoltosi presso il prestigioso Centro Aerospaziale Cira di Capua, ha visto la partecipazione dell’astronauta Roberto Vittori, un simbolo dell’eccellenza italiana e un ponte tangibile tra l’ambizione spaziale e la solida base industriale del territorio casertano.
La presenza di Vittori ha sottolineato l’importanza strategica del Cira e delle aziende locali, centri di competenza cruciali per l’innovazione e lo sviluppo, non solo a livello nazionale ma anche su scala internazionale, e ha evidenziato la vocazione del territorio alla ricerca e all’avanguardia tecnologica.
Della Gatta, figura di spicco nel panorama imprenditoriale locale e già protagonista di ruoli di leadership all’interno di Ance Campania e Caserta, assume la guida di Confindustria Caserta in un momento cruciale per l’economia regionale, succedendo a Beniamino Schiavone, il cui contributo è stato ampiamente riconosciuto.
Il neo-presidente ha espresso profonda gratitudine verso il predecessore, sottolineando l’importanza di consolidare il lavoro svolto e di affrontare le sfide future con spirito collaborativo.
La transizione di leadership è stata descritta come un passaggio di testimone, con Schiavone che continuerà a supportare l’associazione con la sua esperienza e visione strategica.
Il programma di Della Gatta si fonda su un modello di sviluppo basato su pilastri fondamentali: famiglia, intesa come nucleo della comunità e motore di crescita; merito, per incentivare il riconoscimento del talento e l’impegno; competenza, per promuovere la formazione continua e l’aggiornamento professionale; e continuità, per preservare l’identità e i valori del territorio.
Questo approccio riflette una visione a lungo termine, volta a rafforzare la competitività delle imprese locali, favorendo al contempo la coesione sociale e la sostenibilità ambientale.
La squadra di Presidenza eletta per il biennio 2025-2027, un team di figure di alto profilo, condivide la stessa visione strategica.
Adolfo Bottazzo guiderà le iniziative legate all’innovazione e alla ricerca, con particolare attenzione alla collaborazione con istituzioni accademiche e centri di eccellenza.
Clelia Crisci si concentrerà sullo sviluppo della cultura d’impresa e sul potenziamento delle competenze degli imprenditori, mentre Vincenzo Giannotti sarà responsabile dell’espansione dei mercati internazionali e dell’attrazione di investimenti esteri.
Monica Rispoli si occuperà delle dinamiche del lavoro e delle relazioni industriali, Massimiliano Santoli promuoverà il marketing associativo e rafforzerà i legami con le organizzazioni di sistema, e Ludovica Zigon si dedicherà alla transizione energetica e a progetti speciali legati all’energia, con un focus sulla parità di genere.
I vice presidenti Gianpaolo Bo, Antonio Nappa e Antonio Pezone completano la squadra, affiancando Alessandro Falco, nominato Consigliere Incaricato con delega a credito, finanza e progetti speciali.
L’elezione di Luigi Della Gatta e la composizione della sua squadra di Presidenza segnano l’inizio di un percorso ambizioso, volto a proiettare Confindustria Caserta verso un futuro di crescita sostenibile, innovazione tecnologica e profonda radicazione nel territorio, mantenendo al centro l’attenzione sulle persone e sulle loro storie.