martedì 19 Agosto 2025
25.9 C
Palermo

Schifani e Anas: Piano accelerato per l’A19, cantieri aperti H24

In un incontro strategico presso la sede centrale di Anas a Roma, il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in veste di Commissario Straordinario per la riqualificazione dell’autostrada A19, e il Delegato Amministrativo di Anas, Claudio Andrea Gemme, hanno delineato un piano di coordinamento rafforzato per accelerare la riqualificazione dell’importante arteria autostradale.

L’incontro, che riflette la priorità strategica dell’amministrazione regionale, ha sancito la convergenza di obiettivi e l’intenzione di ottimizzare le risorse umane per garantire un’esecuzione più rapida e sinergica degli interventi.
Un elemento chiave emerso è la decisione di unire le figure del Responsabile della struttura territoriale Anas Sicilia e del Sub Commissario alla A19, carica quest’ultima di imminente designazione da parte del Commissario Straordinario.
Questa scelta operativa mira a creare un canale di comunicazione diretto e una responsabilità condivisa, cruciali per superare le complessità inerenti a un progetto di tale portata.

L’ingegnere Nicola Montesano è stato formalmente designato per assumere la guida della struttura territoriale Anas Sicilia a partire dal 15 luglio, segnando un passaggio generazionale e una nuova fase di gestione dell’ente.
Il focus primario dell’azione congiunta Commissario e Anas è l’ottimizzazione dei tempi di lavorazione dei cantieri, minimizzando i disagi per gli utenti.

Attualmente, i cantieri di Bagheria operano con un regime di turni intensivi, attuando una rotazione continua H24 con tre squadre che lavorano a turni di otto ore.
Questa intensificazione degli sforzi consentirà la rimozione anticipata delle aree cantiere, facilitando il traffico in vista dell’esodo estivo.
Entrambe le carreggiate, sia in direzione Palermo che Catania, saranno progressivamente liberate e messe a disposizione degli utenti.

Specificatamente, Anas procederà alla rimozione del cantiere di Casteldaccia in direzione Catania, completando così la liberazione del tratto autostradale compreso tra Bagheria e Casteldaccia in entrambe le direzioni.

Questa accelerazione è stata determinata anche in considerazione dell’imminente festività di Santa Rosalia, Patrona di Palermo, che prevede flussi di traffico intensi verso la città.
Il Presidente Schifani e l’Amministratore Delegato di Anas hanno espresso auguri per il futuro incarico all’ingegnere Celia, già informato del cambiamento in atto, sottolineando la continuità e l’impegno profuso finora.
La transizione dei commissari e dei responsabili Anas è presentata come un’evoluzione naturale di un percorso condiviso, caratterizzato da responsabilità comuni, spirito di servizio e una ferma dedizione al bene pubblico, con l’obiettivo di restituire all’utenza un’autostrada A19 moderna, sicura e funzionale.
La sinergia tra la Regione e Anas si configura come un elemento cruciale per la riuscita di un intervento strategico per la Sicilia.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -