sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Perugia Candidata a European City of Sport 2028: una Visione per il Futuro

Il Comune di Perugia si appresta a intraprendere un percorso ambizioso, formalmente riconosciuto come candidato alla prestigiosa denominazione di European City of Sport 2028, un titolo promosso da ACES Europe e avallato dalla Commissione Europea.
Questa adesione non è un mero riconoscimento formale, ma il coronamento di una visione strategica per il futuro della città, una visione che colloca lo sport non come un’attività marginale, ma come un pilastro fondamentale per il progresso sociale, la solidarietà territoriale e la formazione della cittadinanza.
La sindaca Vittoria Ferdinandi, con una lettera di intenti profonda e articolata, ha esposto alla commissione valutatrice l’identità di Perugia, delineando un’immagine di città dove lo sport è “casa, radici e futuro”.

Questo slogan non è un semplice motto, ma una dichiarazione di principi che riflette l’intimo legame tra l’identità perugina e la pratica sportiva, in tutte le sue forme e declinazioni.
La conferma ufficiale, comunicata dal presidente di ACES Europe, Vincenzo Lupattelli, apre ora una fase cruciale: la preparazione di un dossier dettagliato, capace di illustrare in modo esaustivo il progetto perugino e le sue implicazioni a livello locale ed europeo.
Il dossier dovrà non solo elencare le infrastrutture sportive esistenti e i programmi futuri, ma anche evidenziare l’impatto socio-economico e culturale che la designazione a European City of Sport potrebbe generare.

Perugia, città ricca di storia e tradizioni, ha sempre riconosciuto il valore dello sport come linguaggio universale, capace di abbattere barriere generazionali e sociali.

Dalle partite improvvisate nei campetti dei quartieri alle vittorie delle squadre professionistiche, lo sport permea la vita quotidiana dei cittadini, offrendo opportunità di crescita, inclusione e riscatto.

La sindaca Ferdinandi ha giustamente evidenziato come lo sport rappresenti per molti un percorso di speranza e dignità, un veicolo per superare difficoltà e realizzare il proprio potenziale.
L’ambizione di Perugia non si limita al mero successo agonistico, ma mira a promuovere uno sport accessibile a tutti, un luogo di incontro e di scambio culturale, un motore di sviluppo sostenibile per il territorio.
La candidatura a European City of Sport 2028 rappresenta un’opportunità unica per rafforzare l’identità urbana, per valorizzare il patrimonio storico e culturale, per promuovere il turismo sportivo e per creare nuove opportunità di lavoro e di crescita per i giovani.
Il percorso è impegnativo, ma la visione di una Perugia dinamica, inclusiva e proiettata verso il futuro è un obiettivo che merita di essere perseguito con determinazione e passione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -