La borsa registra un calo del 5% in una sola giornata, preoccupando gli investitori e creando incertezza sul mercato.

Date:

23 febbraio 2024 – 12:12

Il mercato del gas naturale continua a registrare una tendenza al ribasso presso la borsa di Amsterdam, che funge da punto di riferimento per l’intera Europa. Il contratto futuro sul metano con scadenza a marzo ha avuto un avvio negativo all’inizio della sessione, perdendo il 3,2% e attestandosi a 22,4 euro per Megawattora. Questo calo ha portato i prezzi ai minimi toccati dall’agosto del 2021, evidenziando un trend al ribasso che potrebbe avere ripercussioni significative sull’intero settore energetico europeo. Gli analisti attribuiscono questa diminuzione dei prezzi principalmente a una combinazione di fattori, tra cui la ridotta domanda dovuta alla situazione economica attuale e all’aumento dell’offerta di gas naturale sul mercato internazionale. Inoltre, le condizioni meteorologiche più miti rispetto agli anni precedenti hanno contribuito a una minore richiesta di gas per il riscaldamento domestico e industriale. Questa situazione potrebbe influenzare non solo il settore energetico ma anche l’economia nel suo complesso, poiché i costi energetici rappresentano una voce importante per le imprese e i consumatori finali. Resta da monitorare attentamente l’evoluzione dei prezzi del gas naturale nei prossimi mesi e le possibili conseguenze su scala globale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...