L’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore dell’ospedale Murri di Fermo accoglie un nuovo leader: il Dottor Daniele Elisei, 49 anni, originario di Recanati.
La sua nomina, entrata in vigore il primo settembre, segna un punto di partenza per un progetto ambizioso volto a elevare il livello di cura e a promuovere l’innovazione nel reparto.
“Assumo questo ruolo con grande senso di responsabilità e con la ferma intenzione di contribuire attivamente alla crescita dell’ospedale e del sistema sanitario locale”, ha dichiarato il Dottor Elisei durante la cerimonia di presentazione.
La sua visione si proietta verso un’integrazione sinergica con le diverse aree specialistiche – chirurgica, medica e tutti i dipartimenti dell’organizzazione – valorizzando il capitale umano e le competenze già presenti, con l’obiettivo primario di garantire la massima sicurezza per pazienti e personale sanitario.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Direttore Generale, Roberto Grinta, e al Direttore Sanitario, Elisa Draghi, per la fiducia accordata.
Il Dottor Elisei intende implementare un programma di formazione continua, strutturato su corsi teorico-pratici e potenziamento del centro di simulazione, con particolare attenzione alla rianimazione cardio-polmonare avanzata.
Un’area di sviluppo cruciale sarà la creazione di team dedicati all’accesso vascolare, mirati a ottimizzare le terapie sia in ambiente ospedaliero che sul territorio, riducendo i tempi di intervento e migliorando l’efficacia dei trattamenti.
L’approccio del nuovo direttore si estende anche alla gestione del dolore, un aspetto sempre più centrale nella cura del paziente, con l’introduzione di tecniche innovative e personalizzate.
Questa nomina rappresenta un ritorno per il Dottor Elisei, che in precedenza ha maturato una significativa esperienza professionale in diverse realtà sanitarie.
Prima di assumere l’incarico di responsabile del Blocco Operatorio presso l’ospedale di Macerata, dal 2020, ha ricoperto il ruolo di dirigente medico proprio all’interno della UOC di Anestesia e Rianimazione di Fermo, un’esperienza che gli consente di conoscere a fondo le dinamiche e le potenzialità del reparto.
Il Direttore Generale, Roberto Grinta, ha sottolineato come l’Anestesia-Rianimazione sia una disciplina in continua evoluzione, sempre più integrata con le nuove tecnologie, come la chirurgia robotica, per la quale è in corso un programma di formazione dedicato.
“L’arrivo del Dottor Elisei rappresenta un valore aggiunto per la nostra struttura”, ha affermato Grinta, evidenziando inoltre l’interesse suscitato dalla posizione aperta, con ben 27 candidature ricevute, un segnale positivo per il futuro del reparto e del sistema sanitario locale.
L’obiettivo finale è quello di consolidare l’ospedale Murri come un polo di eccellenza nell’ambito delle cure anestesiologiche e rianimatorie, promuovendo l’innovazione e la crescita professionale del personale sanitario.