La Regione Lazio, nel solco di un impegno costante verso l’inclusione sociale e la promozione di una mobilità sostenibile, estende anche per il 2025 l’importante agevolazione dedicata ai cittadini anziani.
In collaborazione con Cotral Spa e Trenitalia Lazio, l’iniziativa prevede la fruizione gratuita del trasporto pubblico regionale per tutti i residenti nel Lazio che abbiano compiuto i 70 anni.
Questa misura non è un semplice beneficio, ma un investimento nel benessere della comunità, che facilita l’accesso a servizi essenziali, opportunità sociali e culturali, riducendo al contempo l’isolamento e promuovendo una maggiore partecipazione alla vita regionale.
L’agevolazione si concretizza attraverso la tessera elettronica di libera circolazione, un documento personale che permette di viaggiare senza costi aggiuntivi a bordo dei mezzi Cotral e sulle linee ferroviarie regionali gestite da Trenitalia, rientranti nell’ambito del Contratto di Servizio con la Regione.
Questa tessera, rilasciata gratuitamente, rappresenta uno strumento fondamentale per garantire l’effettivo accesso al trasporto pubblico, abbattendo le barriere economiche che potrebbero altrimenti limitare la mobilità degli anziani.
È fondamentale sottolineare che la tessera è strettamente legata alla persona fisica del beneficiario ed è soggetta a rigorosi controlli.
Ogni viaggio su autobus Cotral richiede la sua validazione, a garanzia della corretta applicazione dell’agevolazione e per prevenire abusi.
Al momento del controllo, la tessera deve essere esibita unitamente a un documento d’identità valido, comprovante l’identità del passeggero e la sua residenza nel Lazio.
Si precisa inoltre che la tessera non è utilizzabile per spostamenti ferroviari che partano e arrivino esclusivamente all’interno del Comune di Roma Capitale, e che non copre i servizi gestiti da Atac e Roma TPL, aziende che operano con regolamenti specifici.
L’Assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come essa rappresenti un elemento chiave di una politica più ampia volta a valorizzare il trasporto pubblico locale.
L’agevolazione per gli over 70 si affianca ad altre promozioni, come quelle dedicate ai giovani con il progetto “Lazio in Tour”, a testimonianza della volontà della Regione di incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici come alternativa all’uso dell’auto privata, contribuendo a decongestionare il traffico, ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere uno stile di vita più sano e sostenibile.
La procedura per richiedere la tessera è stata semplificata e resa accessibile a tutti attraverso il sito ufficiale di Cotral, nella sezione dedicata alle agevolazioni.
Il processo richiede la compilazione di un modulo online, l’allegato di una fototessera recente e la scansione dei documenti richiesti, quali carta d’identità e tessera sanitaria.
Una volta completata la verifica dei dati e dei documenti trasmessi, la tessera verrà spedita gratuitamente all’indirizzo indicato dal richiedente, garantendo una consegna rapida e sicura.
Questa iniziativa testimonia la volontà della Regione Lazio di agevolare la vita dei cittadini, promuovendo l’accessibilità, l’inclusione e la sostenibilità nel sistema dei trasporti regionali.