La gestione sostenibile del territorio comunale di Quart si confronta con una sfida persistente: l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
In risposta a questa problematica, l’amministrazione comunale ha recentemente comunicato l’implementazione di strategie mirate, sottolineando l’impegno a contrastare questo comportamento scorretto e a promuovere una cultura della responsabilità ambientale tra i cittadini.
Il Comune ha inizialmente rafforzato la sua capacità di deterrenza attraverso l’impiego di foto-trappole mobili, destinate a monitorare le aree non coperte dal sistema di videosorveglianza fisso.
Questa flessibilità operativa consente di adattare la sorveglianza alle aree più critiche e di reagire prontamente a nuove tendenze nell’abbandono dei rifiuti.
I dati preliminari relativi al primo semestre del 2025 rivelano che la polizia locale ha già applicato quindici sanzioni amministrative per abbandono di rifiuti.
L’efficacia del sistema di videosorveglianza, integrato con la lettura automatica delle targhe, si è dimostrata cruciale nell’identificazione dei trasgressori, che si rivelano prevalentemente residenti nel comune di Quart, ma in alcuni casi provenienti anche dai comuni limitrofi, evidenziando una problematica che trascende i confini amministrativi.
Nonostante gli sforzi compiuti, l’attività di monitoraggio ha subito un’interruzione significativa a seguito di un evento meteorologico avverso, verificatosi a metà aprile, che ha compromesso temporaneamente il funzionamento dell’impianto di telecamere.
Questo episodio ha evidenziato la vulnerabilità delle infrastrutture tecnologiche a eventi naturali estremi, sottolineando l’importanza di investire in sistemi di resilienza e ridondanza per garantire la continuità del servizio.
Fortunatamente, il guasto tecnico è stato prontamente risolto e il sistema di videosorveglianza è stato ripristinato, consentendo la prosecuzione regolare delle attività di monitoraggio e sanzionamento.
Oltre all’applicazione di sanzioni, l’amministrazione comunale intende promuovere un approccio educativo e di sensibilizzazione, volto a modificare i comportamenti dei cittadini e a incentivare pratiche di gestione dei rifiuti più responsabili.
Questo include campagne di informazione, iniziative di coinvolgimento della comunità e collaborazioni con scuole e associazioni locali.
La lotta all’abbandono dei rifiuti non è solo una questione di applicazione delle normative, ma soprattutto di costruzione di una coscienza civica e di un senso di appartenenza al territorio.
Il Comune di Quart si impegna quindi a perseguire un approccio integrato, che combini misure repressive ed educative, per garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti.