martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Nascita di Caretta Caretta: emozione e speranza a Lampedusa

Sulla spiaggia incontaminata dei Conigli, gioiello naturalistico dell’isola di Lampedusa, si è assistito a un evento eccezionale: la schiusa di uova di tartaruga Caretta Caretta durante le ore di luce, un fenomeno raro e prezioso.

L’evento, osservato con emozione dai custodi di Legambiente guidati da Elena Prazzi, direttore e coordinatore della Riserva Naturale, ha visto il piccolo esemplare orientarsi verso il mare, accolto da un’ovazione spontanea e commossa.

La nascita, avvenuta in pieno giorno, contrasta con il ciclo biologico tipico, che prevede l’emersione dei piccoli generalmente durante le ore notturne, quando i predatori sono meno attivi.
Questo evento anomalo, sebbene imprevedibile, sottolinea la delicatezza dell’ecosistema e l’importanza di una sorveglianza continua.

La nascita fa seguito ad altre tre avvenute nella notte precedente, all’interno di un nido appositamente protetto dal mese di maggio.

La recinzione è un intervento cruciale per mitigare i rischi legati all’azione umana e all’erosione costiera, minacce sempre più pervasive in un contesto di cambiamenti climatici e aumento del turismo.
Il viaggio verso il mare, per questo minuscolo essere vivente, è una sfida titanica.

Statisticamente, solo un esiguo numero di esemplari – meno di uno su mille – riesce a superare i primi giorni di vita, preda di predatori marini e terrestri, o vittima di correnti pericolose.

L’applauso liberatorio che ha accompagnato la sua discesa in acqua rappresenta un augurio di buona fortuna, un’iniezione di energia positiva in un percorso costellato di insidie.
La Caretta Caretta, specie protetta a livello internazionale, è un indicatore sensibile della salute del Mediterraneo.

La sua sopravvivenza dipende dalla conservazione dei siti di nidificazione, dalla riduzione dell’inquinamento marino e dalla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Ogni nuovo nato è una vittoria, un piccolo passo verso la salvaguardia di una specie antica e vulnerabile, un simbolo tangibile del legame indissolubile tra l’uomo e il mare.
L’evento dei Conigli non è solo la nascita di una tartaruga, ma la celebrazione di un ecosistema fragile e prezioso, che necessita di un impegno costante e condiviso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -