Giorgetti sottolinea l’importanza di rispettare gli obiettivi della Nadef per garantire la credibilità del progetto.

Date:

08 aprile 2024 – 14:12

Il Superbonus ha chiuso la sua stagione lasciando dietro di seeacute; un’eredità pesante per le casse pubbliche e, di conseguenza, per l’intera popolazione italiana. È questa la cruda realtà con cui dovremo confrontarci nei prossimi anni, assumendoci il peso del debito accumulato. Le parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, pronunciate in risposta a una domanda sul Def e sull’impatto del Superbonus durante l’evento Selecting Italy, mettono in luce la necessità di adottare misure correttive al fine di mantenere la credibilità degli obiettivi fissati dalla Nadef presentata in autunno. Il ministro sottolinea l’importanza di rimanere fedeli agli impegni presi, anche se si renderà necessario apportare eventuali correzioni. In definitiva, Giorgetti conferma che il governo è allineato con gli obiettivi prefissati e che sarà pronto ad intervenire qualora si rendesse indispensabile una rettifica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Panorama economico incerto: taglio di almeno 25 miliardi di euro in arrivo”

09 aprile 2024 - 21:12 Il panorama economico attuale si...

Riforma fiscale: semplificazione e certezza per favorire la crescita economica

09 aprile 2024 - 19:13 Durante la conferenza stampa che...

“Garantire trasparenza e equità nei prezzi energetici: le parole del Ministro Giorgetti”

09 aprile 2024 - 14:46 Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti...

Novità fiscali in arrivo: cosa cambierà per le imposte di registro, successione e bollo

09 aprile 2024 - 09:13 In arrivo importanti novità per...