martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

illycaffè, primo semestre 2025: ricavi in crescita dell’11%

Il primo semestre del 2025 si rivela un periodo di crescita significativa per illycaffè, con ricavi consolidati che raggiungono i 319 milioni di euro, un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Questo risultato positivo riflette un’espansione omogenea in tutti i mercati chiave e attraverso i diversi canali di distribuzione, testimoniando la capacità del gruppo di adattarsi e prosperare in un contesto dinamico.
L’Ebitda si attesta a 48 milioni di euro, con un aumento del 4%, un dato particolarmente rilevante considerando l’impennata dei costi delle materie prime.

Questo risultato è direttamente attribuibile all’impegno costante del gruppo verso l’ottimizzazione dell’efficienza operativa e alla capacità di mitigare l’impatto delle pressioni inflazionistiche.

L’utile netto si eleva a 15 milioni di euro, in crescita del 9%, confermando la robustezza del modello di business.
L’evoluzione della posizione finanziaria netta, pari a 191 milioni di euro (+32%), è legata principalmente a ingenti investimenti strategici volti ad aumentare la capacità produttiva e ad assorbire l’aumento dei costi delle materie prime.
Queste scelte mirano a garantire una crescita sostenibile nel lungo termine e a rafforzare la posizione competitiva del gruppo.
Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè, sottolinea come tutti gli indicatori economici fondamentali mostrino un andamento positivo.

Tuttavia, evidenzia le persistenti incertezze derivanti dal complesso scenario macroeconomico e geopolitico globale, con un’inflazione ancora elevata che colpisce i prezzi delle materie prime agricole.

Pur confermando la solidità del percorso di crescita, basato su una strategia di espansione internazionale mirata e su un forte impegno verso l’innovazione sostenibile, si prevede che nel secondo semestre del 2025 l’incremento dei costi delle materie prime avrà un impatto più marcato, con una conseguente contrazione dei margini rispetto ai risultati conseguiti nel primo semestre.
Durante questo periodo, illycaffè ha rafforzato ulteriormente la sua posizione di leadership nel mercato italiano del caffè premium, registrando un aumento del 12%.
Gli Stati Uniti, strategico mercato prioritario, hanno mostrato una notevole accelerazione (+21%), mentre i principali mercati europei continuano a crescere in modo significativo (+25%).
Questa crescita diffusa è trainata da un andamento positivo in tutti i canali di distribuzione, con una forte spinta dalla grande distribuzione organizzata (+38%) e dall’e-commerce (+21%), riflettendo un cambiamento nelle abitudini di consumo e una crescente domanda di prodotti di alta qualità.

Un’ulteriore testimonianza di questa evoluzione è il lancio imminente in Italia di Coffee B, un innovativo sistema monodose senza capsule, interamente realizzato con materiali 100% compostabili, che utilizza delle “Coffee Balls”, sfere di caffè pressato rivestite da una pellicola protettiva di alginato, rappresentando un passo avanti verso la sostenibilità e l’innovazione nel settore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -