sabato 2 Agosto 2025
19.7 C
Venezia

Premio Berto: Cinque Voci Emergenti per il Riconoscimento Letterario

Il Premio Letterario Giuseppe Berto celebra un nuovo gruppo di voci emergenti, annunciando i cinque finalisti che competono per l’ambito riconoscimento dedicato alle opere prime di narrativa già pubblicate.
La giuria, presieduta dal rinomato Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021 e autorevole interprete dell’opera di Berto, e composta da figure di spicco nel panorama letterario italiano come Silvia Avallone, Luigi Mascheroni, Elena Stancanelli ed Emanuele Zinato, ha selezionato: Antonio Galetta per *Pietà* (Einaudi), Alberto Locatelli con *Airù* (Italo Svevo), Anna Mallamo con *Col buio me la vedo io* (Einaudi), Beatrice Sciarrillo con *In trasparenza l’anima* (66thand2nd) e Rosanna Turone con *Santa* (Nn Editore).
La scelta dei finalisti rivela un’attenzione particolare a una letteratura che trascende la mera ricerca di sensazionalismo o l’aderenza a schemi predefiniti.
Trevi ha sottolineato come le opere in gara dimostrino una sofisticata integrazione tra ambizione espressiva e rigoroso controllo formale, evitando la spettacolarizzazione a favore di un’esplorazione profonda delle dinamiche umane.
Le storie, pur mantenendo una certa distanza dalla narrazione enfatica, non mancano di affrontare temi potenti e universali: le intricate relazioni familiari, l’esperienza del corpo in tutte le sue sfaccettature, i margini sociali e la condizione di esclusione, il dolore della perdita e il rifiuto.
In definitiva, si tratta di un tipo di scrittura che privilegia la complessità, lasciando spazio all’interpretazione e alla riflessione del lettore, e generando un senso di significato che si rivela proprio nella sua apparente reticenza.
La cerimonia di premiazione, condotta dal giornalista Giancarlo Loquenzi, si terrà il 6 settembre alle ore 18:30 a Mogliano Veneto, città natale di Giuseppe Berto, all’interno del suggestivo Parco della Cultura Antonio Caregaro Negrin.
L’occasione sarà propizia per l’inaugurazione, alle 16:30 presso il Brolo Centro d’Arte e Cultura, della mostra “Verso la Gloria.
Giuseppe Berto: uno scrittore, il suo archivio”, un evento inedito che offrirà al pubblico un’anteprima esclusiva di documenti preziosi appartenuti all’autore: manoscritti, bozze corrette a mano, lettere, agende e articoli di giornale, testimonianze significative del suo percorso creativo.

Il premio per il vincitore sarà di 5.000 euro, mentre i restanti 2.000 euro saranno equamente ripartiti tra gli altri quattro finalisti.
Fedele alla sua tradizione, il Premio Berto continua a incarnare un legame profondo con il territorio, alternando la sua sede tra il Veneto e la Calabria, in un percorso che rende omaggio al luogo di nascita e di sepoltura dello scrittore: Mogliano Veneto, dove il premio fu fondato da Cesare De Michelis, e Capo Vaticano, luogo in cui Berto trascorse gli anni più significativi della sua vita.

La figlia di Giuseppe Berto, Antonia, custode gelosa del suo patrimonio letterario, avrà l’onore di essere la madrina della cerimonia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -