mercoledì 10 Settembre 2025
20.8 C
Venezia

Melegatti 1894: Valeo Foods acquisisce il re del Pandoro

L’evoluzione del panorama dolciario italiano registra un’ulteriore acquisizione significativa: la società irlandese Valeo Foods, parte del portafoglio di Bain Capital dal 2021, ha integrato nel suo vasto gruppo il prestigioso marchio Melegatti 1894, simbolo indiscusso del Pandoro veronese, ma anche riferimento per panettoni artigianali e una vasta gamma di prodotti da forno lievitati.
Questa operazione strategica si inserisce in una dinamica di consolidamento nel settore alimentare, dove la ricerca di economie di scala e l’espansione geografica guidano le scelte di grandi operatori.
Valeo Foods, con una presenza globale e un portafoglio che vanta oltre novanta marchi di successo – includendo nomi come Balconi, Pedro, Mila, Lina, Horalky, Rowse Honey, Bernard, Barratt’s, Fox’s e Kettle Chips – continua a rafforzare la sua leadership, avendo precedentemente acquisito anche l’azienda italiana Dal Colle, specializzata nella produzione di panettoni di alta gamma.
L’aggiunta di Melegatti 1894 rappresenta un’operazione di particolare rilevanza, data l’importanza culturale e commerciale del Pandoro, dolce iconico del Natale italiano, e la solida reputazione artigianale del marchio veronese.

Il gruppo, con un fatturato complessivo che supera i 1,8 miliardi di euro e un organico di circa 6.000 dipendenti, gestisce sette impianti produttivi dislocati in diversi paesi europei e un sito in Canada.

L’acquisizione testimonia la volontà di Bain Capital, attraverso Valeo Foods, di investire nel settore alimentare italiano, riconoscendone il potenziale di crescita e la capacità di esportare eccellenze enogastronomiche in tutto il mondo.
Le attività produttive di Melegatti, precedentemente gestite dalla famiglia Spezzapria per un periodo di quattro anni, manterranno la loro sede storica nei comuni di San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona.
Questa decisione mira a preservare l’esperienza, le competenze e le tradizioni artigianali che hanno reso Melegatti un marchio di riferimento nel settore dolciario.
La continuità produttiva è fondamentale per garantire la qualità del prodotto e mantenere viva la relazione con il territorio, un fattore chiave per il successo del marchio.

L’operazione segna un nuovo capitolo nella storia di Melegatti, che si appresta ad affrontare nuove sfide e opportunità sotto la guida di un gruppo internazionale, pur preservando il suo spirito originario e il legame con le proprie radici veronesi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -