domenica 7 Settembre 2025
18.9 C
Venezia

Di Francesco saluta Venezia: un percorso a due voci.

La stagione del Venezia FC ha subito un’inattesa svolta con la risoluzione consensuale del legame professionale che univa il club lagunare ed Eusebio Di Francesco.

L’accordo, comunicato ufficialmente dalla società, segna la conclusione di un percorso costellato di alti e bassi, ma caratterizzato dalla riconosciuta professionalità e dedizione dell’allenatore, che ha lasciato un’impronta significativa nell’ambiente veneziano.
L’esperienza di Di Francesco ora si proietta verso il Lecce, ulteriore capitolo di una carriera intrisa di sfide e successi.
La separazione, pur essendo frutto di una decisione condivisa, lascia un vuoto in una piazza calcistica appassionata e legata alle proprie tradizioni.

Di Francesco, subentrato in un momento delicato, ha tentato di imprimere al Venezia un’impronta tattica precisa e di instillare un senso di rinnovamento, affrontando però una situazione complessa, segnata da una classifica impegnativa e da una rosa di giocatori in fase di ricostruzione.
Le parole dell’allenatore, rilasciate a seguito dell’annuncio, testimoniano un legame emotivo profondo con la realtà veneziana.
Oltre alla dimensione puramente professionale, Di Francesco ha sottolineato la natura unica e intensa dell’esperienza vissuta a Venezia, un luogo capace di lasciare un’eredità indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Un plauso sentito è rivolto alla proprietà, al direttore sportivo Antonelli e a tutto il management del Venezia, che hanno offerto il loro supporto e la loro fiducia durante il percorso.

Il ringraziamento si estende a tutti coloro che, quotidianamente, contribuiscono al funzionamento del club: dipendenti, collaboratori e staff tecnico, elementi imprescindibili per il corretto svolgimento delle attività.
Un pensiero speciale è dedicato ai tifosi, pilastri inalterati del calcio veneziano, a cui l’allenatore invia un caloroso abbraccio.

La scelta di intraprendere un nuovo percorso professionale riflette l’ambizione di Di Francesco e la sua volontà di mettersi alla prova in un contesto differente.
Tuttavia, lascia Venezia con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza significativa, intessuta di ricordi preziosi che continueranno a risuonare nel tempo.
La sua presenza ha contribuito a mantenere viva la passione per il calcio a Venezia, una città che continua a custodire la propria identità calcistica con orgoglio e determinazione.

Il futuro del Venezia FC è ora nelle mani di una nuova guida, chiamato a raccogliere le sfide che si presenteranno e a portare avanti l’eredità lasciata da Eusebio Di Francesco.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -