Il Consiglio Regionale della Basilicata si appresta a celebrare un momento di orgoglio sportivo, testimonianza dell’impegno, del talento e della dedizione di due giovani atlete, Terryana e Orsola D’Onofrio.
L’incontro, fissato per lunedì 28 luglio alle ore 13:30 nella Sala Basento del Palazzo del Consiglio regionale, rappresenta un gesto di riconoscimento istituzionale nei confronti di questi brillanti esempi di eccellenza sportiva lucana.
L’iniziativa, come comunicato dall’Ufficio Stampa del Consiglio, va oltre una semplice cerimonia di congratulazioni.
Essa si configura come un atto simbolico, un segnale di valorizzazione del merito sportivo a livello regionale, in particolare quando questo si proietta con successo nell’arena internazionale.
Le performance di Terryana e Orsola D’Onofrio, che si sono distinte in rigorose competizioni di karate, non solo rappresentano un trionfo personale, ma riflettono anche il potenziale inespresso e le opportunità di crescita che la Basilicata può offrire ai suoi giovani talenti.
L’incontro con il Presidente dell’Assemblea legislativa, Marcello Pittella, offrirà alle atlete l’opportunità di condividere le proprie esperienze, le sfide affrontate e le motivazioni che le hanno spinte a raggiungere traguardi di tale rilievo.
Si auspica che questo momento di confronto possa ispirare altri giovani a perseguire i propri sogni sportivi, superando ostacoli e abbracciando l’importanza della disciplina, del sacrificio e della perseveranza.
Questo evento sottolinea inoltre la crescente consapevolezza del ruolo cruciale dello sport nella promozione dei valori positivi, nella coesione sociale e nello sviluppo del territorio.
Il Consiglio Regionale, con questo gesto, si impegna a sostenere e a promuovere lo sport di base e le attività sportive giovanili, riconoscendone il contributo significativo alla crescita personale e collettiva.
L’incontro non sarà solo un’occasione di celebrazione, ma anche un punto di partenza per una discussione più ampia sul futuro dello sport in Basilicata, con l’obiettivo di creare un ecosistema favorevole alla crescita dei talenti e alla valorizzazione del patrimonio sportivo regionale.