Barcolana Grado Sup Experience: un’immersione sportiva tra storia e naturaNell’ambito della più grande regata velica al mondo, la Barcolana, si configura come un evento di crescente rilevanza la Barcolana Grado Sup Experience, una competizione di stand-up paddleboarding che unisce sport, tradizione e l’incontaminata bellezza del territorio.
L’edizione 2024, inserita nel ricco calendario di eventi collaterali alla Barcolana di Trieste, si preannuncia come un’esperienza unica, pensata per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai principianti agli atleti di élite.
L’iniziativa, promossa dalla Società Velica di Barcola e Grignano con il fondamentale supporto di istituzioni locali, associazioni sportive (Git, Lega Navale Italiana di Grado, Società Canottieri Ausonia e Wild Sup), offre due percorsi distinti.
Il tracciato di 4 chilometri, consolidato nel tempo, si rivolge agli appassionati che desiderano godere di una navigazione accessibile e panoramica.
Il percorso di 7 chilometri, invece, rappresenta una sfida più impegnativa, studiato per mettere alla prova la resistenza e la tecnica dei paddler più esperti, che potranno cimentarsi in una performance sportiva di alto livello.
“La Barcolana Grado Sup Experience”, dichiara Mitja Gialuz, presidente della SVBG, “è molto più di una semplice competizione.
È un progetto che mira a creare un ponte tra la comunità locale e il mondo dello sport, offrendo un’esperienza autentica e inclusiva.
Vogliamo che Grado diventi un punto di riferimento per il SUP, accogliendo persone di ogni livello e creando un senso di appartenenza.
“L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso PromoTurismoFvg, volta a valorizzare il brand Barcolana come vetrina per l’intera costa regionale.
Sergio Emidio Bini, Assessore Regionale alle Attività Produttive e Turismo, sottolinea come la Barcolana, grazie alla sua risonanza internazionale, offra un’opportunità preziosa per promuovere il territorio e le sue peculiarità.
La giornata dell’evento, sabato 4 ottobre, si aprirà con l’accoglienza dei partecipanti presso la Spiaggia Imperiale.
A dare il benvenuto sarà Caterina Stenta, pluricampionessa mondiale di SUP, windsurf e corsa in montagna, che incanterà il pubblico con la sua presenza e la sua passione per lo sport.
Lo skipper meeting, previsto per le 9:30, fornirà informazioni dettagliate sul percorso e sulle regole della competizione.
La partenza, simultanea per entrambe le categorie, è fissata per le 10:00, segnando l’inizio di un’avventura sportiva tra le acque lagunari.
Le iscrizioni, aperte online su www.
barcolana.
it, rimarranno attive fino alle ore 20:00 del 3 ottobre, invitando tutti gli appassionati a partecipare a questa emozionante esperienza.
La Barcolana Grado Sup Experience non è solo una competizione sportiva, ma un’occasione per scoprire la bellezza di Grado, respirare la storia di un territorio ricco di tradizioni e condividere la passione per il SUP in un contesto unico e suggestivo.