ERG annuncia il raggiungimento di un traguardo significativo nel suo percorso di sviluppo sostenibile: il completamento e l’imminente energizzazione del parco eolico di Corlacky, situato nella regione dell’Irlanda del Nord.
La struttura, dotata di undici turbine Vestas V117, ciascuna con una potenza nominale di 4,3 MW, incrementa in modo sostanziale la capacità installata del Gruppo, portandola a un totale di 47,3 MW.
Questo investimento strategico rappresenta un contributo tangibile alla transizione energetica del Regno Unito e alla lotta contro il cambiamento climatico.
Si stima che il parco eolico di Corlacky, sfruttando le favorevoli condizioni ventose del sito, generi una produzione annua di circa 176 GWh.
Questa quantità di energia, equivalente a circa 3.750 ore di produzione continua, non solo garantisce un contributo significativo all’approvvigionamento energetico nazionale, ma consente anche di evitare l’immissione in atmosfera di circa 66.000 tonnellate di anidride carbonica annue.
In termini concreti, l’energia prodotta è sufficiente a soddisfare il fabbisogno elettrico di oltre 55.360 famiglie britanniche, evidenziando l’impatto positivo sulla comunità locale e sulla nazione nel suo complesso.
Il progetto Corlacky rafforza ulteriormente la posizione di ERG come protagonista nel settore delle energie rinnovabili nel Regno Unito.
La capacità eolica installata complessiva nel paese, grazie a questo nuovo impianto, raggiunge ora i 340 MW, testimoniando l’impegno continuo dell’azienda verso un futuro a basse emissioni di carbonio.
Come sottolinea Paolo Merli, CEO di ERG, questo successo consolida la crescita del Gruppo e dimostra la sua capacità di realizzare progetti complessi in un contesto normativo e commerciale sempre più esigente.
L’ubicazione strategica dell’impianto, in una zona caratterizzata da venti costanti e intensi, massimizza l’efficienza operativa e ottimizza la produzione di energia pulita, contribuendo attivamente agli obiettivi di decarbonizzazione del Regno Unito e promuovendo un modello di sviluppo economico sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Il successo di Corlacky non è solo un risultato finanziario, ma anche un segnale chiaro dell’impegno di ERG a investire in un futuro energetico più pulito e resiliente.