sabato 2 Agosto 2025
14.1 C
Aosta

Accorsi chiude il Gran Paradiso Film Festival: cinema e ambiente a Cogne

La chiusura del 28° Gran Paradiso Film Festival si preannuncia un evento di profonda risonanza culturale e ambientale.
Quest’anno, l’appuntamento conclusivo, che si terrà sabato 2 agosto presso la suggestiva Maison de la Grivola a Cogne, sarà presieduto da Stefano Accorsi, figura poliedrica del panorama artistico italiano, noto per la sua versatilità come attore, regista e produttore.
Il festival, da sempre impegnato a coniugare l’arte cinematografica con la salvaguardia del patrimonio naturale, si conferma un crocevia di incontri tra tecnologia, natura, arte e pensiero critico.

La presenza di Accorsi non è un mero atto celebrativo, ma un’opportunità per approfondire l’impegno di un artista che ha scelto di affiancare la propria voce a quella della tutela ambientale.
Accorsi condividerà con il pubblico non solo la sua passione per il cinema, ma anche le riflessioni maturate attraverso la partecipazione a ‘Planetaria – Storie che parlano al futuro’, un progetto innovativo che incrocia arte e scienza per affrontare le problematiche più urgenti che affliggono il nostro pianeta.

Un’occasione per esplorare come la narrazione cinematografica possa diventare uno strumento potente per sensibilizzare e promuovere un cambiamento culturale profondo.
La sua testimonianza diretta offrirà uno sguardo privilegiato sul ruolo dell’arte nella costruzione di un futuro sostenibile, un futuro in cui la consapevolezza ambientale diventi parte integrante della nostra identità.

L’evento non si limiterà alla riflessione e al dibattito, ma sarà arricchito da un momento musicale con Fabien Lucianax, artista valdostano capace di interpretare con originalità e leggerezza il territorio, le sue tradizioni e le sue sfide.
La serata culminerà con la proiezione dei film che si sono distinti nel concorso CortoNatura e con la consegna dello Stambecco d’Oro, riconoscendo l’eccellenza di opere che hanno saputo raccontare la natura con sensibilità e competenza, contribuendo a diffondere un messaggio di speranza e responsabilità.
Il Gran Paradiso Film Festival, attraverso questa chiusura, si conferma un laboratorio di idee e un punto di incontro tra diverse discipline artistiche, un invito a riflettere sul nostro rapporto con il mondo che ci circonda e ad agire per la sua salvaguardia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -