giovedì 2 Ottobre 2025
18.2 C
Napoli

Certosa Village: Arte, Cultura e Rinascita nel Vallo di Diano

Nel cuore del Vallo di Diano, in provincia di Salerno, la maestosa Certosa di San Lorenzo a Padula, sito UNESCO di inestimabile valore storico e architettonico, si appresta a vivere una nuova stagione.
Lungi dall’essere relegata alla mera conservazione del suo ricco passato, la Certosa si trasforma in un vibrante centro di aggregazione culturale e spettacolo, ospitando un inedito format di eventi: Certosa Village.
Questa iniziativa, nata dall’entusiasmo e dalla lungimiranza di un gruppo di giovani padulesi, si pone l’ambizioso obiettivo di rilanciare il territorio attraverso la sinergia tra arte, turismo e sviluppo locale.
Certosa Village non è concepito come un semplice ciclo di concerti, ma come un vero e proprio progetto di rinascita culturale, capace di restituire alla comunità il valore dell’arte come bene condiviso, stimolando un dialogo costruttivo tra generazioni e attingendo alle radici della tradizione per proiettarsi verso il futuro.
Il calendario inaugurale, che prenderà il via il 16 agosto, è stato studiato per offrire un panorama artistico variegato, capace di intercettare diversi pubblici.
Stefano De Martino, eclettico performer che fonde sapientemente danza, teatro e musica, aprirà le danze, seguito da Gaia e Fabio Rovazzi il 23 agosto, per poi lasciare spazio alla voce potente e coinvolgente di Serena Rossi in una serata dedicata alla tradizione napoletana con “SereNata a Napoli” il 25 agosto.
La rassegna si concluderà il 30 agosto con l’elegante interpretazione di Sal Da Vinci.

La scelta di questa location non è casuale.
La Certosa di Padula, con la sua imponente architettura e la sua storia millenaria, offre una cornice suggestiva e unica al mondo, capace di amplificare l’impatto emotivo degli spettacoli e di creare un’esperienza indimenticabile per il pubblico.
Certosa Village si propone quindi come un modello di sviluppo sostenibile, che coniuga la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale con la creazione di opportunità economiche e la promozione del territorio.

Un’iniziativa che, al di là dell’intrattenimento, vuole rappresentare un investimento nel futuro, un segnale di speranza e un motore di cambiamento per l’intera comunità del Vallo di Diano.
L’ambizione è quella di consolidare la Certosa non solo come un luogo di spettacolo, ma come un vero e proprio punto di riferimento culturale, un catalizzatore di creatività e un simbolo della rinascita di un territorio ricco di storia, bellezza e potenziale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -