lunedì 4 Agosto 2025
13 C
Torino

Tragedia al Lago di Viverone: Turista Gravemente Ferita

Un tragico incidente ha scosso la tranquillità del lago di Viverone nel pomeriggio di oggi.

Una turista di sessant’anni, originaria del Vercellese, ha subito gravi lesioni a seguito di una caduta da un’imbarcazione, con conseguenze drammatiche a causa del contatto con l’elica.
L’emergenza sanitaria si è immediatamente attivata, dispiegando risorse specialistiche, con l’intervento dell’elisoccorso che ha provveduto al trasporto d’urgenza della donna presso il Centro Traumatologico Ortopedico (CTO) di Torino, un’istituzione sanitaria di riferimento per la gestione di lesioni complesse.

Le dinamiche dell’accaduto sono ancora in fase di ricostruzione e sono al vaglio dei carabinieri di Cavaglià, i primi soccorritori a intervenire.

Secondo le prime ricostruzioni, la donna, assieme al marito, era a bordo dell’imbarcazione quando, per ragioni ancora da chiarire – forse legate a un improvviso sbandamento dell’imbarcazione, a condizioni meteorologiche impreviste o a una combinazione di fattori – ha perso l’equilibrio.

La successiva caduta in acqua è culminata in un contatto fatale con l’elica, causando lesioni gravissime al braccio.

L’incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza nautica nei laghi e la necessità di una costante attenzione alle misure preventive.

La profondità del lago, la presenza di imbarcazioni e la potenziale turbolenza dell’acqua richiedono un comportamento prudente e il rispetto rigoroso delle normative.
La velocità dell’imbarcazione al momento dell’incidente, la corretta manutenzione dell’elica e l’utilizzo di dispositivi di sicurezza come giubbotti salvagente, potrebbero aver influito sull’esito della vicenda.
Oltre all’immediato intervento dei soccorsi, l’episodio evidenzia la fragilità umana di fronte alla potenza della natura e la necessità di una formazione adeguata per tutti coloro che praticano attività nautiche.
L’accaduto rappresenta un monito per la comunità e per le autorità competenti, spingendo a una riflessione approfondita sulle procedure di sicurezza e sulla sensibilizzazione dei frequentatori del lago.

La speranza è che la donna riceva le cure necessarie per un rapido e completo recupero, e che l’indagine permetta di fare luce sulle cause dell’incidente, prevenendo il ripetersi di simili tragedie.
L’imbarcazione è stata messa sotto sequestro per accertamenti tecnici.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -