Intorno alle 7:40 di questa mattina, lungo la Autostrada A4 in direzione Trieste, un incidente drammatico ha interrotto la fluida circolazione del traffico poco dopo il casello di Monfalcone Est-Lisert.
Un veicolo, di cui non sono state rese note le generalità, è stato improvvisamente colpito da un incendio di origine ancora da accertare, trasformando una routine mattutina in un evento potenzialmente catastrofico.
Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine, il conducente, durante la normale progressione lungo l’autostrada, ha percepito un anomalo odore di bruciato e, subito dopo, ha osservato l’innesco di una prima fase di combustione, manifestatasi con l’emissione di fumo denso dal compartimento motore.
La prontezza di riflessi del conducente e dei suoi due passeggeri, che hanno immediatamente arrestato il veicolo in una piazzola di sosta e si sono allontanati in tutta sicurezza, ha evitato conseguenze ben più gravi.
La tempestiva chiamata ai soccorsi ha attivato un dispositivo di intervento coordinato.
Sul luogo dell’evento si sono recati immediatamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Monfalcone, con un equipaggio composto dalla squadra specializzata e dall’autobotte, mezzi indispensabili per affrontare un incendio di tali proporzioni.
Giunti sul posto, i Vigili del Fuoco hanno trovato l’autovettura completamente avvolta dalle fiamme, che si propagavano rapidamente.
L’intervento si è concentrato sull’estinzione rapida e controllata dell’incendio, evitando che si propagasse ad altri veicoli in transito e minimizzando i danni all’area circostante.
La Polizia Stradale ha provveduto a gestire il traffico, garantendo la sicurezza dei soccorritori e dei presenti, oltre che a effettuare i rilievi necessari per chiarire le cause dell’incendio.
Personale della concessionaria autostradale ha collaborato per la gestione della viabilità e il ripristino delle normali condizioni di circolazione, una volta terminati i soccorsi.
L’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori ha permesso di scongiurare ulteriori pericoli e di risolvere l’emergenza in tempi relativamente brevi, anche se l’incidente ha causato disagi alla circolazione.
Le indagini sono in corso per determinare la causa scatenante dell’incendio, che potrebbe essere legata a un guasto meccanico, un surriscaldamento o un corto circuito.