sabato 9 Agosto 2025
29 C
Venezia

Sepideh Farsi a Venezia: Cinema, Impegno e la Voce di Gaza

Sepideh Farsi, voce cinematografica di una diaspora iraniana profondamente impegnata, assume il ruolo di Presidente Onoraria di Bookciak, Azione! 2025, un evento che suggella la chiusura delle Giornate degli Autori durante la Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il 5 e il 6 settembre.

La sua presenza si configura come un atto di testimonianza potente, un faro di consapevolezza acceso sulla sofferenza e le violazioni dei diritti umani che affliggono Gaza.

Il suo film manifesto, “Put your soul on your hand and walk”, non è solo un’opera cinematografica, ma un documento di accusa, un grido di dolore che si fa eco attraverso la voce struggente di Fatima Hassouna, giovane fotoreporter palestinese strappata alla vita dalle bombe israeliane.
Il film, distribuito da Wanted Cinema, offre uno sguardo intimo e devastante sulla disumanizzazione del conflitto, elevando la testimonianza di Fatima a simbolo della fragilità e della resilienza umana.
Sepideh Farsi, esule iraniana giunta in Francia nel 684, incarna l’impegno artistico come strumento di denuncia.
La sua filmografia, un mosaico di storie che raccontano l’Iran sotto il regime degli Ayatollah, la condizione femminile, la lotta giovanile contro la dittatura – da “Le voyage de Maryam” a “Tehran Without Permission” e “La Sirène” – culmina in quest’opera cruciale, “Put your soul on your hand and walk”, che pone al centro l’esperienza palestinese e la perdita incommensurabile di Fatima, promessa del fotogiornalismo internazionale.
La sua partecipazione alla Mostra di Venezia è un’occasione per riflettere sul ruolo del cinema come catalizzatore di coscienza, capace di risvegliare l’empatia e stimolare l’azione.
Al fianco di Sepideh Farsi, una giuria interamente femminile, composta da Antonietta De Lillo, Laura Luchetti e Silvia Scola, arricchisce l’evento con nuove prospettive critiche.

La riorganizzazione dell’evento, che lo colloca in chiusura delle Giornate degli Autori, sottolinea la sua importanza crescente nel panorama cinematografico internazionale, con il sostegno del Sindacato Giornalisti Cinematografici (Sngci).
Un’innovazione significativa di quest’anno è il riconoscimento di Bookciak, Azione! come premio collaterale ufficiale della Mostra di Venezia, un ulteriore sigillo di qualità che celebra la feconda sinergia tra letteratura e cinema, un percorso intrapreso dall’Associazione Calipso nel 2010, su idea di Gabriella Gallozzi.

La giuria, composta da Steve Della Casa, Camillo De Marco e Flavio Natalia, assegnerà il premio al miglior film ispirato a un’opera letteraria, confermando l’impegno di Bookciak nel promuovere opere che trascendono i confini mediatici, arricchendo il dibattito culturale con voci e storie potenti.

Questo premio si aggiunge al ricco patrimonio di iniziative promosse dall’Associazione Calipso, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura cine-letteraria.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -