lunedì 4 Agosto 2025
25.7 C
Napoli

Capri Omaggia Peppino Di Capri: Una Notte di Musica e Emozioni

Una Vita in Musica: Capri Celebra Peppino Di Capri in un Evento IndimenticabileLa Certosa di San Giacomo, con la sua storia secolare e la sua atmosfera suggestiva, ha fatto da cornice a “Una notte per Peppino”, un evento speciale dedicato al celebre cantautore caprese.

Oltre ottocento spettatori hanno gremito il Chiostro Grande, testimoniando un omaggio sentito e vibrante alla carriera di un artista che ha saputo incarnare lo spirito libero e solare dell’isola azzurra.
L’iniziativa, parte integrante del Festival “Il Cinema in Certosa”, è stata ideata dal direttore artistico Remigio Truocchio per offrire al pubblico un’immersione totale nella musica e nell’universo creativo di Peppino Di Capri.

La serata si è articolata tra performance dal vivo e proiezioni cinematografiche, creando un’esperienza emotiva intensa.

Il cantautore, ottantasei anni da compiuto, ha voluto sorprendere il pubblico scendendo in platea per un’esibizione spontanea, accompagnato dai Capri Rockers, guidati dal figlio Edoardo Faiella.

L’interpretazione di “Champagne” e “Il sognatore” ha scatenato un’ovazione che ha riempito il chiostro.

Il mini-concerto, della durata di circa un’ora, ha ripercorso i momenti salienti della carriera di Di Capri, offrendo al pubblico un viaggio musicale attraverso le sue canzoni più iconiche.
Da “Luna caprese”, un inno all’amore e alla bellezza dell’isola, a “Nun è peccato”, un’ode alla passione proibita, passando per l’irriverenza di “E mo e mo” e la malinconia di “Nessuno al mondo”, ogni brano ha risvegliato ricordi e suscitato emozioni.
La chiusura con una versione energica di “Saint Tropez Twist”, cantata e ballata dall’attrice Arianna Di Claudio, ha infiammato l’atmosfera.
Successivamente, è stata proiettata la pellicola “Champagne – Peppino Di Capri”, diretta da Cinzia Th.
Torrini, con la partecipazione dell’attore Francesco Del Gaudio, che ha condiviso il palco con la band, interpretando il ruolo di cantante e trombettista, aggiungendo un tocco di dinamismo alla serata.
Al termine dell’evento, un commovente riconoscimento è stato consegnato a Peppino Di Capri da un gruppo di personalità di spicco: Maria Pia Ammirati (direttrice di Rai Fiction), Vanessa Capello, Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis (O’Groove), affiancati dal sindaco di Capri Paolo Falco, l’assessore Melania Esposito, il presidente di Federalberghi Lorenzo Coppola e lo stesso Remigio Truocchio.
Il premio, un’opera d’arte realizzata dall’artista caprese Gianluca Federico, simboleggia l’indissolubile legame tra l’artista e la sua terra.

Visibilmente emozionato, Peppino Di Capri, in ottima forma fisica e intellettuale, ha espresso la sua gratitudine, suggerendo ai produttori di considerare un sequel cinematografico, un’ulteriore opportunità per esplorare le sfaccettature della sua straordinaria vita e carriera.
“Una notte per Peppino” si configura come un evento centrale del ricco programma del “Il Cinema in Certosa”, un’iniziativa promossa e finanziata dalla Città di Capri, con il prezioso contributo della Direzione Musei e Parchi Archeologici di Capri e il sostegno di Federalberghi, che celebra un patrimonio culturale e musicale di inestimabile valore.
L’omaggio testimonia il profondo legame tra l’isola e il suo cantautore, un’icona di stile e talento che continua a ispirare generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -