Nel cuore del Riminese, Mondaino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per la 36ª edizione del Palio de lo Daino, un’esperienza immersiva che trasporta visitatori e partecipanti nell’atmosfera vibrante del XV secolo.
Dal 14 al 17 agosto, il borgo medievale si animerà con un’esplosione di colori, suoni e sapori, rievocando il delicato equilibrio politico e culturale siglato tra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Federico da Montefeltro, due figure chiave del panorama rinascimentale italiano.
Il Palio de lo Daino è più di una semplice rievocazione storica; è una celebrazione della resilienza comunitaria, un dialogo tra passato e presente.
Le quattro Contrade – Borgo, Castello, Contado e Montebello – incarnano le diverse anime di Mondaino, e la competizione tra loro, attraverso prove di abilità e giochi tradizionali, alimenta un senso di appartenenza e orgoglio locale.
L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca e articolata, con un programma che spazia dalla rappresentazione teatrale alla dimostrazione artigianale, dalla danza alla musica, dalla falconeria ai laboratori creativi.
Artisti e artigiani provenienti da tutta Italia e da nazioni europee quali Belgio, Spagna, San Marino e Repubblica Ceca, contribuiranno a creare un’atmosfera autentica e suggestiva, condividendo le proprie competenze e passioni.
Tra le novità più attese, spicca lo spettacolo “Epica”, una fusione innovativa di musica, danza, poesia, luci e pirotecnica, che vedrà coinvolto il coro San Carlo di Pesaro in un’esperienza sensoriale unica.
Parallelamente, “Il Processo alla Strega – L’historia de Angese”, a cura della compagnia “I Senza Quinta”, offrirà un’interpretazione drammatica e riflessiva dei processi per stregoneria che segnarono l’epoca, stimolando una discussione sulle paure e le superstizioni che hanno plasmato la storia.
La Disfida dei Balestrieri, con la sua tradizione secolare e le sue rigorose regole, affiancherà la pittoresca Corsa delle Oche e culminerà nel “Gioco del Daino”, una prova di abilità aperta a tutti i presenti, che coinvolgerà l’intera piazza in un momento di gioiosa competizione.
Il gran finale, un maestoso spettacolo pirotecnico illuminerà la Rocca, suggellando un’esperienza indimenticabile.
Il Palio de lo Daino è un progetto corale, frutto della collaborazione tra la Pro Loco Mondaino, il Comune, le Contrade e la Compagnia Balestrieri San Michele.
La sua inclusione nel circuito del Consorzio europeo delle rievocazioni storiche testimonia l’importanza dell’iniziativa nel panorama culturale europeo, promuovendo il turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio storico e artigianale locale.
È un’occasione per riscoprire le radici, celebrare l’identità e condividere un’esperienza di festa e di comunità.