venerdì 8 Agosto 2025
24 C
Cagliari

Naufragio Stellamarìs: Salvati i pescatori al largo dell’Asinara

Alle prime ore del pomeriggio, una drammatica emergenza ha coinvolto la navigazione a nord dell’isola dell’Asinara, con il peschereccio “Stella Maris” che ha subito un naufragio in acque profonde, a circa 26 miglia nautiche dalla costa di Porto Torres.

L’evento, che ha rischiato di trasformarsi in una tragedia, si è risolto con il tempestivo intervento della Guardia Costiera, salvando la vita dei tre membri d’equipaggio a bordo.

La richiesta d’aiuto, un segnale di soccorso satellitare, si è materializzata alle ore 14:30.

Il comandante della “Stella Maris”, una imbarcazione con base operativa a Santa Teresa Gallura, ha inviato un messaggio di soccorso urgente, attivando immediatamente il sistema Cospas-Sarsat.

La stazione italiana, specializzata nella localizzazione di segnali di emergenza, ha prontamente inoltrato l’allarme alla Capitaneria di Porto Torres, innescando la complessa macchina dei soccorsi.
La rapidità di risposta è stata cruciale.
La Guardia Costiera ha mobilitato immediatamente risorse, dirottando un altro peschereccio, in navigazione nelle vicinanze, verso la posizione del segnale di soccorso.

Quest’imbarcazione ha poi preso a bordo i tre naufraghi, che successivamente sono stati trasferiti sulla motovedetta della Capitaneria, garantendo il trasporto sicuro verso la terraferma.
Una volta raggiunti i porti, i tre uomini sono stati affidati alle cure del 118.

Il comandante, a causa dello stress e per precauzione, è stato trasportato presso l’ospedale Santissima Annunziata di Sassari per un esame più approfondito delle sue condizioni di salute.

I due membri dell’equipaggio rimasti in buona salute, sono stati resi disponibili all’autorità marittima, in attesa di collaborare attivamente alle indagini volte a determinare le cause dell’affondamento.
L’episodio solleva interrogativi sulla vulnerabilità delle imbarcazioni da pesca, spesso esposte a condizioni meteorologiche avverse e a potenziali malfunzionamenti meccanici.
L’efficacia del sistema Cospas-Sarsat, cruciale per la localizzazione di persone in pericolo in mare aperto, e la prontezza della Guardia Costiera, hanno dimostrato ancora una volta il loro valore in situazioni di emergenza.

L’inchiesta, avviata dalle autorità competenti, si concentrerà ora sull’analisi delle condizioni ambientali, sullo stato dell’imbarcazione e sulle eventuali responsabilità, al fine di prevenire il ripetersi di simili incidenti e garantire la sicurezza dei pescatori.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -