giovedì 21 Agosto 2025
31.6 C
Cagliari

Musica, Spiritualità e Magia: Concerto al Santuario di Ogliastra

Un’esperienza musicale unica si dispiegherà martedì 12 agosto, alle ore 21:30, in un contesto suggestivo e spirituale: il Sagrato del Santuario della Madonna d’Ogliastra a Lanusei.
Inserito nell’ambito della 11esima edizione della “Pastorale del Turismo 2025”, questo concerto rappresenta un ponte tra tradizione sacra, romanticismo nordico, epica slava e la vibrante magia del cinema contemporaneo.
Sotto la direzione del Maestro Andrea Solinas, l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari offriranno al pubblico un viaggio emozionale attraverso alcune delle pagine più emblematiche della storia musicale.
La serata si apre con la solennità di George Frideric Handel, con l’esecuzione di “Zadok the Priest”, composizione maestosa commissionata per l’incoronazione di Giorgio II e immediatamente associata all’atto regale per antonomasia, seguita dall’iconico “Hallelujah”, tratto dall’oratorio “Messiah”, un brano che trascende i confini religiosi per incarnare un sentimento universale di gioia e speranza.
Il concerto prosegue esplorando l’affascinante universo musicale di Edvard Grieg, con brani scelti dal “Peer Gynt Suite”, come “Il Mattino”, che evoca immagini di paesaggi norvegesi illuminati dal sole, “Alle Nozze”, un’esuberante celebrazione della vita, e “Nell’Antro del Re della Montagna”, un drammatico e suggestivo affresco di mistero e potenza.

L’epico spirito russo di Aleksandr Borodin si fa sentire con l’estrazione delle “Danze Polovesiane” dall’opera “Il Principe Igor”, un’esplosione di ritmi vibranti e melodie evocative che richiamano l’Oriente.
La serata culmina con un omaggio al genio compositivo di John Williams, attraverso una suite tratta dalle musiche del celebre ciclo di film di “Harry Potter”.

Brani come “Hedwig’s Flight”, “Fawkes the Phoenix”, “Aunt Marge’s Waltz”, “Double Trouble” e “Harry’s Wondrous World” sapranno riaccendere la magia e l’emozione di un mondo fantastico che ha conquistato intere generazioni.

Il concerto, un’iniziativa del Teatro Lirico di Cagliari, è realizzato in stretta collaborazione con le Diocesi di Lanusei e Nuoro, unendo il valore della cultura e dello spettacolo alla spiritualità del luogo.

L’evento, ad ingresso libero e aperto a tutti, avrà una durata di circa 60 minuti e non prevede intervalli, per garantire un flusso narrativo musicale continuo e coinvolgente.

Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza culturale intensa e memorabile, immersi nella bellezza del paesaggio ogliastrino.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -