sabato 9 Agosto 2025
27.1 C
Milano

Inter, amichevole con il Monaco: Chivu guarda avanti

La ripresa delle attività estive, immersi nell’atmosfera rarefatta di un agosto pre-campionato, ha visto l’Inter affrontare il Monaco in un’amichevole che, al di là del risultato finale, si è rivelata un utile banco di prova.
Cristian Chivu, tecnico nerazzurro, ha sottolineato come questa e altre gare di preparazione siano cruciali per rodare la squadra e mettere a punto gli ultimi dettagli in vista di un calendario denso di impegni.
La condizione fisica, ancora in evoluzione, impone una lettura prudente.
Nonostante la vittoria, Chivu ha evitato valutazioni superficiali, preferendo concentrarsi sul processo di crescita collettiva.
Il tempo stringe: diciassette giorni separano la squadra dall’inizio ufficiale della stagione, un arco temporale prezioso per affinare la preparazione atletica e tattica.

“Non si tratta di accumulare trofei ad agosto,” ha dichiarato Chivu, con un’enfasi sulla priorità del miglioramento continuo.

“L’obiettivo primario è instillare fiducia, costruire una solida base fisica e affinare i meccanismi di gioco.
” La squadra, pur mostrando segnali incoraggianti, deve ancora raggiungere il picco della brillantezza, soprattutto in termini di concretezza offensiva.
La dimostrazione di carattere, evidenziata dalla capacità di reagire e prevalere nonostante la difficoltà di giocare in inferiorità numerica, è un dato positivo da custodire.
Chivu ha sottolineato la presenza di un potenziale inespresso all’interno del gruppo.

L’Inter è un collettivo di calciatori di alto livello, capaci di esprimere un gioco dinamico e di raggiungere traguardi ambiziosi.

Il lavoro del tecnico si focalizza proprio su questo: spingere ogni singolo elemento a superare i propri limiti, affinando le competenze individuali e rafforzando il tessuto connettivo del gioco di squadra.
L’attenzione è rivolta non solo all’ottenimento di risultati immediati, ma alla costruzione di una mentalità vincente, fondata sulla resilienza, l’autocritica costruttiva e la ricerca incessante dell’eccellenza.

La sfida è trasformare il talento individuale in una sinergia efficace, capace di generare prestazioni superiori alla somma delle parti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -