domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeAostaVDA NewsScoppi di colore tra le valli al Monte Rosa, richiamano la bellezza...

Scoppi di colore tra le valli al Monte Rosa, richiamano la bellezza della natura in un dipinto vivido e suggestivo.

- Pubblicità -

30 marzo 2024 – 14:01

A seguito delle intense precipitazioni, il rischio valanghe in Valle d’Aosta è in aumento. Il Centro funzionale regionale ha emesso un’allerta arancione (indicante una criticità moderata) per le valanghe, valida dalla mezzanotte di oggi e per l’intera giornata di domani nelle valli del Monte Rosa (Ayas, Lys e Champorcher).Secondo il bollettino, sono previsti eventi valanghivi di dimensioni maggiori (medie e grandi valanghe) che potrebbero coinvolgere le zone abitate. Inoltre, si prevedono diffusi fenomeni valanghivi di piccole dimensioni.L’allerta per le valanghe sarà invece gialla (criticità ordinaria) nelle valli del Gran Paradiso e lungo la dorsale di confine con Francia e Svizzera, dalla Valgrisenche a Breuil-Cervinia, passando per la zona del Monte Bianco e del Colle del Gran San Bernardo. Per la giornata odierna l’allerta resta gialla solo per le valli del Gran Paradiso e del Monte Rosa.Per quanto riguarda la situazione idrogeologica, sia oggi che domani il livello di allerta sarà giallo sull’intero territorio regionale: si prevedono possibili frane superficiali o colamenti, cadute massi e fenomeni di esondazione nei rivi secondari.Il bollettino meteo segnala precipitazioni abbondanti con neve attesa intorno ai 1500-1700 metri. Si prevedono accumuli medi di circa 100 centimetri sopra i 2000 metri nelle valli del Monte Rosa, 70 centimetri nelle valli del Gran Paradiso, 50 centimetri nella valle centrale e 45 centimetri lungo la dorsale confinante con Francia e Svizzera.In aggiunta, al di sotto della quota nevosa si attende pioggia persistente e vento moderato in pianura con forti raffiche in montagna.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -