sabato 9 Agosto 2025
32.2 C
Potenza

Matera: Commissariamento Pd, Manca prende in mano il circolo.

La decisione del segretario regionale del Partito Democratico in Basilicata, il senatore Daniele Manca, di intervenire direttamente nella gestione del Circolo Pd di Matera Città rappresenta un momento di profonda riflessione per la sezione locale e per l’intera organizzazione regionale.
L’azione, formalizzata tramite un provvedimento di commissariamento, segue un quadro di problematiche interne che hanno portato alle dimissioni del segretario uscente, Luigi Gravela, le cui segnalazioni formali hanno messo in luce criticità significative tali da compromettere la vitalità e l’operatività del circolo.
L’intervento di Manca non è un mero atto amministrativo, ma una risposta a un contesto di disaffezione e difficoltà che minacciano la capacità del Pd di rappresentare efficacemente le istanze del territorio materano.
La decisione sottolinea la volontà della segreteria regionale di non eludere le responsabilità e di agire con determinazione per sanare le fratture e rilanciare l’azione politica del partito.

Assumendo direttamente la carica di Commissario, Manca si pone come figura centrale in un percorso di riorganizzazione che mira a ristabilire i principi fondamentali di legalità, trasparenza e partecipazione democratica.
I poteri conferiti, sia ordinari che straordinari, gli permettono di operare con flessibilità e incisività, indirizzando il circolo verso una nuova fase di crescita e rinnovamento.
L’obiettivo primario è la convocazione di un congresso cittadino che restituisca al partito una leadership eletta dal basso e in grado di incarnare le aspirazioni del territorio.
Il supporto della tesoreria regionale rappresenta un elemento cruciale per garantire la sostenibilità economica del processo di riorganizzazione.

Parallelamente, è previsto un ampio e aperto confronto con gli iscritti e i militanti, un’iniziativa volta a raccogliere idee e suggerimenti, a favorire la condivisione di una visione comune e a costruire una piattaforma di rilancio partecipata.
Questo processo di ascolto è essenziale per comprendere le ragioni del malcontento, individuare le aree di miglioramento e riaccendere l’interesse e la fiducia degli elettori.

L’atto di ringraziamento nei confronti di Luigi Gravela, pur nella circostanza di una rottura, sottolinea il riconoscimento del lavoro svolto in passato e l’importanza della transizione verso una nuova fase, auspicabilmente segnata da una maggiore coesione e da un impegno condiviso per il bene del Partito Democratico nella città di Matera e nel territorio lucano.
L’impegno ribadito da Manca è chiaro: ripristinare i valori fondanti dell’organizzazione democratica, restituire voce agli iscritti e ricostruire un partito capace di rispondere efficacemente alle sfide del presente e del futuro.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -