sabato 9 Agosto 2025
27.4 C
Aosta

Nuovo Direttore al Conservatorio di Aosta: arriva Montesano da Palermo

Il panorama culturale della Valle d’Aosta accoglie una figura di spicco per la guida del suo prestigioso Istituto musicale pareggiato, il Conservatoire de la Vallée d’Aoste.

Claudio Montesano, sessantenne, proveniente da Palermo, assume l’incarico di Direttore per un triennio, dal 2025 al 2028, a seguito di una elezione democratica da parte del Corpo Accademico e successiva ratifica con decreto della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

La nomina di Montesano rappresenta un’iniezione di esperienza e visione strategica.
Il suo curriculum vitae è costellato di successi: per quindici anni ha diretto un’altra istituzione di alta formazione musicale, consolidando competenze gestionali e didattiche.
Attualmente, ricopre la cattedra di pianoforte presso il Conservatorio di Musica di Caltanissetta, testimoniando un profondo legame con il mondo della formazione musicale di eccellenza.

Il Direttore Montesano ha espresso una chiara roadmap per il suo mandato, incentrata su un approccio partecipativo e inclusivo.
La centralità dello studente emerge come principio cardine, traducendosi in un potenziamento mirato dei servizi e delle attività del Conservatorio.

Non si tratta di un semplice miglioramento, bensì di una riprogettazione intelligente, in grado di rispondere alle esigenze emergenti del contesto formativo contemporaneo.

La visione di Montesano trascende i confini dell’istituzione musicale, aspirando a una collaborazione sinergica con tutte le realtà culturali presenti sul territorio valdostano.

L’integrazione con enti, associazioni e istituzioni locali non è considerata un’opzione, ma un imperativo per arricchire l’offerta formativa e promuovere un’esperienza culturale più ampia e condivisa.
Questo approccio collaborativo mira a creare un ecosistema culturale vibrante, capace di valorizzare il patrimonio locale e di proiettare la Valle d’Aosta in un contesto nazionale e internazionale.
Il nuovo Direttore sottolinea l’impegno a dedicare ogni sua azione agli interessi formativi degli studenti e agli obiettivi culturali della collettività valdostana, ponendo l’educazione musicale come pilastro fondamentale per lo sviluppo personale e sociale.
Il suo operato si prefigge di contribuire alla creazione di una comunità musicale vivace e accessibile a tutti, dove la passione per la musica possa ispirare e arricchire la vita di ogni cittadino.

L’obiettivo ultimo è quello di consolidare il Conservatoire de la Vallée d’Aoste come un punto di riferimento imprescindibile per la cultura musicale in Valle d’Aosta e oltre.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -