giovedì 11 Settembre 2025
21.6 C
Venezia

Incendio al Delta del Po: fiamme minacciano l’ecosistema dell’ex Isola dei Gabbiani

Un vasto incendio di vegetazione spontanea ha preso avvio nell’area dell’ex Lagon, precedentemente conosciuta come Isola dei Gabbiani, all’interno del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, un ecosistema di straordinaria importanza naturalistica e idroecologica.

L’evento, sviluppatosi in un contesto di siccità prolungata e temperature elevate, rappresenta una seria minaccia per la biodiversità e la stabilità ambientale del Delta.

Le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Adria, immediatamente allertate, stanno affrontando le fiamme con determinazione, supportate dall’intervento aereo del Drago 149, un elicottero del reparto volo di Venezia dotato di un sistema di estinzione rapido e preciso.
La complessità dell’intervento è accentuata dalla natura stessa dell’area, caratterizzata da una fitta vegetazione di sterpaglie e canneti, tipici dell’ambiente deltizio, che rendono difficile l’accesso e favoriscono la propagazione del fuoco.
La superficie attualmente interessata dalle fiamme si estende per circa 5000 metri quadrati, una porzione significativa che sottolinea la gravità della situazione.

L’incendio non solo distrugge la flora locale, ma impatta anche sulla fauna selvatica che popola l’isola, compromettendo il suo habitat e i cicli riproduttivi di numerose specie.

Le operazioni di bonifica, condotte meticolosamente dalle squadre a terra, mirano a spegnere completamente le fiamme e a prevenire il rischio di riaccensioni, attraverso un’accurata rimozione dei residui combustibili e un controllo costante del territorio.
L’intervento è particolarmente delicato, considerando la vicinanza di altre aree sensibili del parco, che potrebbero essere coinvolte in caso di evoluzione sfavorevole dell’incendio.

L’evento solleva interrogativi importanti sulla gestione del rischio incendi in aree protette, sottolineando la necessità di investimenti in prevenzione, monitoraggio e formazione del personale.
La siccità, esacerbata dai cambiamenti climatici, rappresenta un fattore di vulnerabilità crescente, che richiede un approccio integrato e proattivo per la tutela del patrimonio naturale del Delta del Po, un tesoro da preservare per le generazioni future.
L’episodio serve anche da monito sull’importanza della sensibilizzazione del pubblico e dell’adozione di comportamenti responsabili per la salvaguardia dell’ambiente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -