giovedì 14 Agosto 2025
26.8 C
Genova

Liguria da record: boom di turisti, +5,67% a giugno

La Liguria consolida la propria posizione di meta turistica di eccellenza, registrando a giugno 2025 un incremento significativo delle presenze.

I dati definitivi rilevati dall’Osservatorio Turistico Regionale attestano un arrivo di 659.881 visitatori, un dato che segna un’impennata del 5,67% rispetto ai 624.483 del giugno 2024.

Questa crescita, che si traduce in un aumento di oltre 35.000 unità, riflette una dinamica positiva sia sul mercato interno che su quello internazionale, con rispettivi incrementi del 2,56% e del 9,06%.

Analizzando nel dettaglio, le presenze turistiche italiane avanzano dell’1,6%, mentre quelle straniere spiccano con un notevole aumento del 12,19%.
L’assessore al Turismo della Regione Liguria, Luca Lombardi, sottolinea come questi risultati, dirompenti rispetto a narrative pessimistiche, confermino la robustezza e l’attrattiva del comparto turistico ligure.

“Le presenze italiane continuano a crescere, ma l’incremento dei visitatori internazionali è particolarmente significativo,” afferma Lombardi, esortando a evitare polemiche che danneggerebbero un settore cruciale per l’economia regionale.

La Liguria si rivela capace di intercettare e soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più ampio e diversificato, grazie a un’offerta turistica che coniuga bellezza paesaggistica, patrimonio storico-artistico e una ricca tradizione enogastronomica.
La Regione, consapevole del suo potenziale, intende proseguire gli investimenti in strategie promozionali mirate, ponendo particolare attenzione alla valorizzazione dell’entroterra e dei borghi, elementi distintivi che contribuiscono a differenziare l’offerta turistica ligure rispetto ad altre destinazioni.

A livello provinciale, si registrano performance differenziate, ma costantemente positive.
Imperia segna un incremento delle presenze del +4,47%, Savona del +8,72%, Genova del +6,79% e La Spezia del +3,28%, tutti i dati confrontati con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente.

Il dato macro del 2024 ha collocato la Liguria al terzo posto a livello nazionale per arrivi turistici, a testimonianza della sua capacità di attrarre un flusso consistente di visitatori.

Un’analisi elaborata da The European House-Ambrosetti evidenzia un dato particolarmente significativo: se l’Italia avesse lo stesso flusso turistico della Liguria, il numero complessivo di turisti crescerebbe di quasi 150 milioni, generando un impatto economico di circa 58 miliardi di euro, pari al 2,7% del Prodotto Interno Lordo nazionale.

Questo dato, seppur indicativo, sottolinea il potenziale inespresso del turismo italiano e il ruolo strategico della Liguria come modello di sviluppo turistico sostenibile e di successo.
La regione, quindi, non è solo una destinazione di vacanza, ma un vero e proprio laboratorio di innovazione e di crescita per il turismo italiano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -