mercoledì 10 Settembre 2025
19.5 C
Trento

Paolo Jannacci: Un Concerto tra Jazz e l’Eredità di Enzo

Una Serata al Tramonto: Paolo Jannacci e l’Eredità Musicale al Teatro SocialeIl Teatro Sociale di Trento, cornice di storia e arte, si anima per l’estate con “Capovolto”, la rassegna curata dal Centro servizi culturali S.
Chiara, che propone un evento imperdibile: giovedì 21 agosto, in Piazza Cesare Battisti, Paolo Jannacci incanterà il pubblico con “In concerto con Enzo”.

Si tratta di un omaggio musicale profondo, un dialogo intimo tra padre e figlio, che fonde l’eleganza del jazz con la poesia delle canzoni d’autore.

L’iniziativa nasce da una palpabile richiesta di contatto con l’artista, un desiderio condiviso da una folta platea desiderosa di riscoprire e celebrare l’opera di Enzo Jannacci, figura imprescindibile del panorama musicale italiano.

Paolo Jannacci risponde con un concerto che trascende la semplice esecuzione di brani: è un percorso emotivo, un tentativo di ripercorrere il legame indissolubile con il genitore, un’esplorazione artistica che si nutre di radici profonde.

Il concerto sarà un mosaico di suggestioni, un intreccio tra composizioni jazz originali, frutto della sensibilità contemporanea di Paolo, e le canzoni che hanno segnato generazioni, quelle che hanno reso Enzo un’icona.

Non si tratta di una semplice riproposizione, bensì di una rilettura personale, arricchita dall’esperienza e dalla maturità dell’interprete.

Il pubblico sarà testimone di un momento di condivisione, un’occasione per riappropriarsi di memorie affettive e riscoprire la potenza universale della musica.
A Paolo Jannacci, maestro al pianoforte e compositore raffinato, si affianca un ensemble di musicisti di altissimo livello: Stefano Bagnoli, percussioni e batteria, capace di creare atmosfere uniche con la sua maestria ritmica; Marco Ricci, che con il contrabbasso e il basso elettrico offrirà una solida base armonica e melodica; e infine Daniele Moretto, tromba e flicorno, la cui voce inconfondibile arricchirà il concerto con cori e improvvisazioni.
L’interazione tra i musicisti promette un’esperienza dinamica e coinvolgente, un viaggio sonoro capace di emozionare e sorprendere.

La serata, incorniciata dalla bellezza architettonica di Piazza Cesare Battisti, si preannuncia un evento culturale di grande valore, un’occasione unica per celebrare la musica, l’arte e il legame tra le generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -