giovedì 14 Agosto 2025
34.1 C
Venezia

Ferragosto in Autostrada: Traffico intenso e misure speciali

Durante il Ponte di Ferragosto, la rete autostradale gestita da Cav, Concessioni Autostradali Venete (che comprende i tratti Padova-Venezia, il Passante e la Tangenziale di Mestre), si prevede sarà interessata da un flusso considerevole di traffico, stimato in circa 650.000 veicoli.

Nonostante questa cifra, la società autostradale ha elaborato una proiezione prudente, segnalando una riduzione dei volumi rispetto ai fine settimana precedenti.

Questo alleggerimento è dovuto alla distribuzione dei flussi su un arco temporale più ampio rispetto al tradizionale “esodo” concentrato in un paio di giorni.

Le previsioni indicano un’intensificazione del traffico, con “bollino rosso” (condizioni di elevata congestione) sabato 16 e domenica 17 agosto, prevalentemente in direzione Milano.

La direzione Trieste, invece, mostrerà un’attenzione particolare venerdì 15 agosto, con un “bollino giallo” che segnala un traffico sostenuto.
Anche il lunedì 18 agosto, data del rientro, si prevede un “bollino giallo” a causa della sovrapposizione dei flussi del weekend e della ripresa del traffico settimanale, con un’accentuazione del traffico pesante.

Un elemento cruciale da considerare è la sospensione temporanea della circolazione dei veicoli pesanti.

Questa misura, volta a mitigare la pressione sulla rete e garantire una maggiore fluidità, prevede un divieto di circolazione dalle 7 alle 22 venerdì 15 agosto, dalle 8 alle 16 sabato 16 e nuovamente dalle 7 alle 22 domenica 17.

Questa disposizione, oltre a influenzare i tempi di percorrenza, riflette un approccio strategico per la gestione del traffico, tenendo conto delle esigenze di sicurezza e di fluidità.

Le dinamiche del traffico non si esauriscono con il periodo festivo.
Si prevede una prosecuzione del controesodo anche nella settimana successiva, con nuove giornate da “bollino rosso” sabato 23 e domenica 24 agosto in direzione Milano, precedute da una giornata di traffico intenso venerdì 22 in direzione Trieste.
Questo scenario sottolinea l’importanza di una pianificazione accurata del viaggio e di una costante attenzione alle informazioni sul traffico in tempo reale.

Per favorire la sicurezza e il comfort dei viaggiatori, Cav ha esteso l’iniziativa “Guida Sicura”, che offre un caffè gratuito ai conducenti che effettuano una sosta nelle aree di servizio Arino Est e Arino Ovest.

Questa iniziativa, già in atto da inizio luglio, è particolarmente utile per i viaggiatori che scelgono di interrompere il viaggio nelle ore notturne, contribuendo a ridurre la stanchezza e promuovere comportamenti di guida più responsabili.

La combinazione di misure di gestione del traffico, restrizioni temporanee e incentivi per le soste sicure riflette un impegno concreto verso la sicurezza e la qualità dell’esperienza di viaggio per gli utenti della rete autostradale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -