venerdì 15 Agosto 2025
27 C
Venezia

Tragedia a Molveno: Morto a 12 anni in un incidente sul lago

La comunità di Molveno e l’intera provincia di Trento sono state colpite da un lutto profondo: è scomparso, a soli 12 anni, un giovane di origine pakistana, vittima di un tragico incidente lacustre.
La vicenda, che ha sconvolto la serenità delle acque cristalline del lago di Molveno, si è consumata durante una gita in barca con la sua famiglia.

La giornata, inizialmente dedicata al relax e alla scoperta del paesaggio alpino, si è trasformata in un dramma quando, durante le manovre di attracco, il bambino è caduto in acqua.

La scomparsa immediata ha innescato una corsa contro il tempo, mobilitando soccorritori, vigili del fuoco, protezione civile e volontari del soccorso alpino, in un’operazione complessa resa più ardua dalle condizioni ambientali e dalla profondità del lago.
I sommozzatori, dopo intense ricerche, sono riusciti a recuperare il corpo del piccolo, il cui salvataggio si è rivelato purtroppo impossibile.
La gravità delle lesioni riportate, presumibilmente dovute all’ipotermia e al trauma dell’immersione, ha determinato il decesso in ospedale a Trento.
Questo incidente, oltre al dolore straziante per la famiglia e i cari del bambino, solleva interrogativi importanti sulla sicurezza dei laghi alpini, soprattutto in relazione alla presenza di famiglie con bambini.
La profondità delle acque, le correnti sott’acqua e le condizioni meteorologiche imprevedibili rappresentano pericoli reali che richiedono una particolare attenzione e misure di prevenzione adeguate.
La comunità locale si stringe attorno alla famiglia del bambino, offrendo sostegno e vicinanza in questo momento di immenso dolore.

L’episodio ha lasciato un segno indelebile nel tessuto sociale di Molveno, ricordando la fragilità della vita e l’importanza di una costante vigilanza, specialmente in contesti potenzialmente rischiosi.

La tragedia accende un monito: la sicurezza nei luoghi di svago e le misure di prevenzione devono essere costantemente riviste e potenziate per evitare che simili eventi si ripetano, preservando l’incolumità di tutti.
Si auspica inoltre un’approfondita analisi delle dinamiche dell’incidente, al fine di individuare eventuali responsabilità e migliorare le procedure di sicurezza lacustre.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -