venerdì 15 Agosto 2025
24.7 C
Napoli

Napoli, trionfo in Abruzzo: Conte osserva e affina lo schem

Il Napoli ha ufficialmente sancito la chiusura del suo intenso ritiro precampionato in Abruzzo, con una vittoria 2-1 contro l’Olympiakos, andata in scena presso lo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro.
L’amichevole, oltre a fornire un utile banco di prova in vista della stagione agonistica, ha rappresentato un’occasione per Antonio Conte di osservare da vicino le dinamiche di squadra e di affinare gli schemi di gioco.
La prestazione del Napoli, sebbene contro una formazione greca di buon calibro, ha evidenziato una crescita significativa rispetto alle precedenti amichevoli.

La squadra ha mostrato maggiore compattezza e fluidità in fase di possesso palla, alternando gioco sulle fasce e inserimenti centrali con una visione tattica più precisa.

L’apertura delle marcature è stata siglata al 16′ del primo tempo, grazie ad una rete di Matteo Politano, autore di una precisa conclusione indirizzata all’angolino, testimoniando una forma fisica ottimale e una grande intesa con gli attaccanti.
La rete ha galvanizzato il Napoli, che ha continuato a spingere alla ricerca del raddoppio, controllando il gioco con una maggiore autorità.
La ripresa si è aperta con il sigillo di Lucca, al 7′ minuto, che con una progressione solitaria e un tiro potente ha incrementato il vantaggio azzurro.

La rete ha svelato il potenziale offensivo del giovane attaccante, che si sta rapidamente integrando nel progetto tecnico di Conte.

L’Olympiakos non si è lasciato abbattere e ha reagito con orgoglio, riuscendo a ridurre le distanze al 45′ del secondo tempo con Chiquinho, che ha infilato la palla in rete con un tiro preciso.

La rete ha ravvivato la tensione per alcuni minuti, ma il Napoli ha dimostrato una notevole resilienza, mantenendo il controllo del match fino al fischio finale.
Questo incontro amichevole, pur non avendo un peso ufficiale, ha fornito a Conte spunti preziosi per le prossime valutazioni.
Il Napoli ha messo in mostra una buona condizione atletica, una maggiore concretezza in fase realizzativa e una ritrovata solidità difensiva.

Il cammino verso la stagione è ancora lungo, ma i segnali emersi da Castel di Sangro sono incoraggianti, delineando un quadro di una squadra in evoluzione, pronta ad affrontare le sfide che l’attende.
L’attenzione ora si sposta sulla preparazione delle prossime amichevoli e sulla definizione del calendario ufficiale, con l’obiettivo di presentarsi al via del campionato con una condizione ottimale e una chiara identità di gioco.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -