Marcegaglia acquisisce Ascometal a Fos-sur-Mer: investimento di 600 milioni di euro per trasformazione industriale

Date:

Il conglomerato Marcegaglia ha completato l’acquisizione dell’acciaieria francese di Ascometal situata a Fos-sur-Mer. La decisione è stata presa dalla Camera Commerciale del Tribunale giudiziario di Strasburgo, che ha emesso una sentenza in tal senso oggi, nell’ambito di una procedura fallimentare. L’azienda assumerà la denominazione di ‘Marcegaglia Fos-sur-Mer’ e si è impegnata a mantenere tutti i dipendenti attuali, oltre a investire circa 600 milioni di euro in un nuovo e significativo progetto di trasformazione industriale. Questo investimento includerà anche il fabbisogno di capitale circolante necessario per il funzionamento ottimale dell’impianto.Una volta completata la trasformazione, lo stabilimento di Fos-sur-Mer sarà in grado di soddisfare circa il 30% del fabbisogno complessivo di acciaio del gruppo Marcegaglia. L’azienda utilizzerà metodi produttivi efficienti e sostenibili per garantire un impatto positivo sull’ambiente e sulla redditività dell’operazione. Antonio ed Emma Marcegaglia hanno commentato che questa acquisizione rientra nella strategia globale del Gruppo, mirante all’integrazione dell’intera catena del valore nella produzione.Inoltre, la posizione strategica del Grand Port de Marseille offre vantaggi significativi in termini di approvvigionamento delle materie prime e logistica per l’impianto industriale. Grazie alle tecnologie innovative impiegate nel processo produttivo e al progetto di trasformazione industriale in corso, lo stabilimento di Fos-sur-Mer diventerà uno degli asset più rilevanti del Gruppo Marcegaglia.Questo investimento si inserisce nella più ampia strategia aziendale volta allo sviluppo sostenibile e alla decarbonizzazione delle attività industriali del Gruppo. L’utilizzo dell’acciaio prodotto da rottame e da Green Dri consentirà una riduzione delle emissioni di gas serra fino all’80% rispetto alla produzione tradizionale da ciclo integrale, contribuendo così agli obiettivi ambientali della società.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Germania in crisi, un futuro incerto per l’economia europea.

La Germania, il motore dell'economia europea, sta affrontando una...

Il declino dell’industria italiana: l’Istat segnala una spirale discendente della produzione

La produzione industriale italiana sembra essersi fermata in una...

Pianificazione Incentivi: EssilorLuxottica incrementa il budget premi per 40 milioni

EssilorLuxottica annuncia l'introduzione di un piano premiale rinnovato per...