In attesa dei dati economici statunitensi, l’Europa rimane in sospeso. Nel frattempo, Amsterdam registra buoni risultati nel mercato azionario.

Date:

08 febbraio 2024 – 11:12

I mercati azionari del Vecchio Continente hanno registrato una leggera tendenza positiva, con l’attenzione rivolta ai dati macroeconomici del primo pomeriggio, tra cui i sussidi di disoccupazione. La Borsa di Amsterdam si distingue come la migliore, con un aumento del 1%, trainata dal titolo dei pagamenti digitali Adyen (+16%), che ha riportato risultati migliori delle aspettative. Questo ha influenzato positivamente anche Nexi (+2,7%) nella Piazza Affari. Seguono gli indici azionari di Madrid (+0,4%), Parigi (+0,3%), Londra e Milano (+0,2%), mentre Francoforte registra un modesto incremento dello 0,1%. A Parigi il titolo Kering registra un aumento del 3,5% a 404 euro dopo la presentazione dei conti.Lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi si attesta a 156 punti base, con il rendimento dei titoli di Stato italiani al 3,86%. L’euro rimane stabile a 1,07 rispetto al dollaro. Nel settore dell’energia, il prezzo del gas si mantiene intorno ai 28 euro al Megawattora con lievi variazioni, mentre il petrolio si mantiene stabile poco sotto i 74 dollari al barile.In questo contesto di mercato, Stellantis è il titolo ad alta capitalizzazione che registra le migliori performance in Piazza Affari con un aumento del 2,7%. Al contrario, Bper perde il 2,9%, Mps l’1,6% dopo le recenti salite e Banco Bpm registra una diminuzione dell’1,5%.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato petrolifero torna a mostrare una leggera tendenza al rialzo

Il mercato petrolifero sembra aver finalmente trovato un po'...

Inesorabile il declino economico dei paesi membri della zona euro a causa degli incerti dazi

La revisione delle stime di crescita dei paesi membri...

Addio a Aldo Hugo Sallustro, imprenditore con un cuore di passione

È con profondo cordoglio che annunciamo la scomparsa di...

Unicredit bloccata dal governo: Prescrizioni potrebbero ledere libertà di decisione.

La decisione di Unicredit sulla strada da intraprendere per...