La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si appresta ad accogliere una prestigiosa cerimonia, confermando il suo ruolo di vetrina globale per l’eccellenza cinematografica.
Quest’anno, il Filming Italy Venice Award, ideato e diretto da Tiziana Rocca, celebra un binomio di figure artistiche che incarnano la diversità e la potenza del cinema contemporaneo: l’attrice americana Alicia Silverstone e il regista turco-italiano Ferzan Özpetek.
Alicia Silverstone, icona indiscussa di Hollywood, riceverà il Filming Italy International Award, un riconoscimento al suo percorso artistico caratterizzato da una rara combinazione di talento naturale, versatilità e un’innata capacità di connettersi con il pubblico.
Il successo planetario ottenuto con *Clueless* ha rappresentato solo l’apice di una carriera che l’ha vista affrontare generi e registi diversi, dimostrando una profonda maturità interpretativa e un impegno costante verso ruoli che la sfidano e la arricchiscono.
Silverstone, al di là dell’immagine iconica, ha saputo evolvere, esplorando nuove sfaccettature del suo talento e mantenendo un legame autentico con i valori che guidano la sua visione artistica.
A Ferzan Özpetek, maestro indiscusso del cinema italiano e apprezzato a livello internazionale, sarà assegnato il Filming Italy Best Director Venice Award per il suo ultimo lavoro, *Diamanti*.
La sua opera, un mosaico di storie che indagano la complessità delle relazioni umane, ha contribuito a definire un immaginario cinematografico intriso di poesia, sensibilità e un profondo senso di empatia.
Film come *Le fate ignoranti*, *La finestra di fronte* e *Mine vaganti* sono diventati pietre miliari del cinema contemporaneo, testimoniando la capacità di Özpetek di trascendere i confini culturali e di creare un linguaggio cinematografico universale, in cui le radici turche si fondono armoniosamente con la tradizione italiana, generando un dialogo artistico di straordinaria ricchezza.
Tiziana Rocca, direttrice artistica del Filming Italy Venice Award, sottolinea l’importanza di questo riconoscimento come celebrazione di un impegno condiviso per l’arte cinematografica.
“Alicia è un’attrice che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo, continuando a reinventarsi con coraggio e intelligenza.
Ferzan è un autore che, con le sue storie, tocca le corde più profonde dell’animo umano.
” La premiazione a Venezia, nel cuore della Mostra, rappresenta un omaggio al talento e alla carriera di questi due artisti eccezionali.
Il Filming Italy Venice Award, ormai parte integrante della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, non si limita a onorare talenti individuali, ma si propone come un osservatorio privilegiato sulle tendenze e le eccellenze della stagione cinematografica, valorizzando produzioni italiane e internazionali, serie televisive, professionisti dell’industria e figure chiave del settore.
Il prestigioso riconoscimento gode del patrocinio di importanti istituzioni culturali e governative, tra cui il Ministero del Turismo, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, e si avvale della collaborazione di partner strategici come il mensile Ciak, Cinecittà e numerose Fondazioni, Commissioni e Associazioni che promuovono la cultura cinematografica e lo sviluppo del settore audiovisivo in Italia.