Spielberg condanna fermamente l’atroce violenza inflitta agli ebrei, esprimendo indignazione per tale orribile barbarie.

Date:

10 dicembre 2023 – 16:58

La Fondazione Usc Shoah, istituita nel 1994 da Steven Spielberg, si sta impegnando attivamente nella raccolta di testimonianze video riguardanti le atrocità commesse dai terroristi di Hamas contro gli israeliani il 7 ottobre. Queste testimonianze verranno aggiunte al già ricco patrimonio di video-testimonianze dei sopravvissuti dell’Olocausto. Lo stesso regista di Schindler’s List ha preso posizione sul conflitto tra Israele e Hamas durante un evento organizzato dalla Fondazione.Spielberg ha dichiarato di essere rimasto profondamente colpito dalla barbarie inimmaginabile perpetrata contro gli ebrei durante la sua vita. In un’intervista a Fox News, ha espresso il suo shock per la violenza inflitta dagli terroristi di Hamas agli israeliani, nonché per l’aumento dell’antisemitismo che sta dilagando nel mondo negli ultimi mesi. Secondo Spielberg, questa iniziativa garantirà che le voci dei sopravvissuti agiscano come uno strumento potente per contrastare la pericolosa crescita dell’antisemitismo e dell’odio.”I sopravvissuti dell’Olocausto sono persone straordinariamente coraggiose e i loro racconti rappresentano una testimonianza duratura della resilienza dello spirito umano”, ha sottolineato Spielberg. Entrambe le iniziative – la registrazione delle interviste con i sopravvissuti degli attacchi del 7 ottobre e la continua raccolta di testimonianze sull’Olocausto – hanno lo scopo di mantenere la promessa fatta ai sopravvissuti: che le loro storie saranno condivise nell’ambito degli sforzi per preservare la Storia e lavorare verso un mondo privo di antisemitismo e odio.Concludendo, il regista ha ribadito l’importanza di queste iniziative nel perseguire la missione di promuovere la consapevolezza e combattere l’intolleranza. La Fondazione Usc Shoah si impegna a utilizzare queste testimonianze come strumenti potenti per educare le generazioni future, affinché possano comprendere l’impatto devastante dell’Olocausto e impegnarsi attivamente nella costruzione di un mondo migliore.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Riaperture ma anche nuovi blocchi stradali nella Valle d’Aosta dopo l’onda di maltempo.

Diverse le strade riaperte in Valle d'Aosta dopo l'ondata...

Monza-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo il Napoli. Gli azzurri...

Covid, Casa Bianca rilancia tesi fuga laboratorio: Fauci nel mirino

(Adnkronos) - Nel pieno della guerra commerciale sui dazi,...