Nel corso di un intervento di routine, un equipaggio della Polizia Locale di Bolzano ha eseguito un controllo a un cittadino tunisino, M.
J.
, di 33 anni, rilevando segni di nervosismo e comportamento sospetto.
Il controllo, protrattosi in una breve e concitata sequenza, ha portato a un tentativo di fuga a bordo di una bicicletta da parte dell’uomo, prontamente interrotto dall’agilità e dalla prontezza degli agenti.
L’attività di perquisizione conseguente ha permesso di rinvenire, in possesso dell’uomo, una quantità significativa di sostanza stupefacente: 187,7 grammi di cocaina, suddivisi in confezioni pronte per la distribuzione.
L’ammontare della droga, unitamente alla presenza di un bilancino di precisione, indicano chiaramente un’attività di spaccio su scala non occasionale, ma strutturata e organizzata.
Oltre alla cocaina, gli agenti hanno recuperato anche una somma di denaro contante pari a 140 euro, presumibilmente provento dell’attività illecita.
Questo elemento rafforza ulteriormente l’ipotesi di un’attività di spaccio consolidata e con una certa capacità finanziaria.
L’arresto del cittadino tunisino, avvenuto in una zona prossima a una tangenziale cittadina, rappresenta un colpo significativo alla filiera dello spaccio di droga nel territorio bolzanino.
L’operazione dimostra l’efficacia dei controlli da parte della Polizia Locale e l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine per contrastare il fenomeno della criminalità organizzata e tutelare la sicurezza pubblica.
La perquisizione, condotta con scrupolo e professionalità, ha permesso di sottrarre una notevole quantità di sostanza stupefacente dalle strade della città, evitando che raggiungesse i consumatori, in particolare i più vulnerabili.
Le indagini sono in corso per accertare eventuali complici e per ricostruire la rete di distribuzione a cui l’uomo era collegato.