venerdì 22 Agosto 2025
26.9 C
Napoli

Investito e senza documenti: la Polizia Locale lo identifica grazie a Chi l’ha visto?

Un tragico evento, verificatosi il 14 agosto lungo la Circumvallazione Esterna, all’altezza dello snodo autostradale A1, ha innescato un’operazione complessa di identificazione e ricongiungimento familiare, sottolineando il ruolo cruciale delle forze dell’ordine e l’importanza della collaborazione interistituzionale.
Un pedone, uomo di circa sessant’anni dall’aspetto caucasico, è stato investito da un autocarro, riportando gravi lesioni che lo hanno relegato in stato di coma presso l’Ospedale del Mare.
Le prime ore successive all’incidente si sono rivelate un banco di prova per la Polizia Locale di Casoria, guidata dal Vice Comandante Maggiore Paolo Borzillo.
Iniziate immediatamente le procedure di legge nei confronti del conducente del tir, l’attenzione si è concentrata sulla ricerca dell’identità della vittima, un’operazione resa particolarmente ardua dalla sua condizione e dalla mancanza di documenti identificativi.

La ricerca ha abbracciato un ampio ventaglio di aree: parcheggi per mezzi pesanti, luoghi frequentati da persone senza dimora, e un’estesa consultazione con altre forze di polizia per verificare eventuali denunce di scomparsa.
L’indagine, tuttavia, ha incontrato ostacoli significativi, evidenziando le sfide che le forze dell’ordine si trovano ad affrontare nella gestione di situazioni emergenziali in cui l’identificazione delle vittime è compromessa.

La svolta è giunta grazie all’acume e alla proattività di un’operatrice della Polizia Locale, coordinata dal Comandante Giuseppe Sciaudone, che ha suggerito una ricerca incrociata con il database della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”.
Questa iniziativa, apparentemente non convenzionale, si è rivelata fondamentale per tracciare un collegamento tra l’uomo ricoverato e una segnalazione di persona scomparsa.
La successiva verifica, resa possibile dalla collaborazione dell’Ospedale del Mare, ha confermato l’identità del pedone, permettendo finalmente il tanto atteso ricongiungimento con i suoi familiari.
L’evento ha messo in luce come l’evoluzione del ruolo delle Polizie Locali vada ben oltre i tradizionali compiti di controllo del territorio, abbracciando sempre più attività di assistenza sociale e di supporto alla comunità.

Il Vice Comandante Borzillo ha sottolineato come l’iniziativa di un singolo operatore, un esempio di intuizione e spirito di iniziativa, sia stata determinante per la risoluzione del caso.
Il Sindaco di Casoria, Raffaele Bene, ha espresso la sua profonda gratitudine per l’impegno e la professionalità dimostrati dagli agenti, riconoscendo non solo il valore dell’indagine, ma soprattutto il gesto umano che sottende alla ricerca di una persona scomparsa e al suo ricongiungimento con i propri affetti.

L’episodio rappresenta un monito sulla fragilità umana e sull’importanza di un approccio olistico nella gestione delle emergenze, dove la tecnologia e l’umanità si fondono per offrire una risposta concreta alla sofferenza individuale e collettiva.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -