venerdì 29 Agosto 2025
29 C
Napoli

Onde d’arte: Quando l’arte incontra il mare a Casal Velino.

Il lungomare di Casal Velino Marina si configura oggi come un palcoscenico inedito, un dialogo tra arte contemporanea e identità territoriale, grazie all’iniziativa “Onde d’arte”, fulcro del più ampio progetto “Casal Velino-Saperi di mare”.

Più che una semplice installazione artistica, questo intervento rappresenta una profonda riflessione sull’importanza di integrare la cultura e il turismo in una narrazione locale autentica e partecipata.

Cinque talenti artistici – Gennaro Vallifuoco, Alessandro Rillo, Mary Pappalardo, Giuseppe Toscano e Laura Pagliai – sono stati selezionati per la loro capacità di veicolare messaggi potenti attraverso un linguaggio visivo distintivo.
A ciascuno è stato affidato il compito di creare un totem, un’opera tridimensionale che trascende la mera segnaletica turistica per divenire un’espressione poetica del legame indissolubile tra la comunità e il mare.
Le opere, concepite come sentinelle silenziose, si ergono lungo il lungomare, raccontando storie di pesca, di tradizioni secolari, di miti e leggende che hanno plasmato l’anima di Casal Velino.
La scelta del materiale, l’acciaio corten, non è casuale.
Questo metallo, notoriamente incline a interagire con gli elementi atmosferici, si trasforma gradualmente, assumendo una patina arrugginita che ne sottolinea la resilienza e la capacità di integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante.
La sua colorazione bruno ruggine, un omaggio al tempo che passa e alla forza degli agenti naturali, amplifica il senso di permanenza e di radicamento delle opere.

Augusto Ozzella, direttore artistico del progetto, sottolinea come “Onde d’arte” sia nata dalla volontà dell’amministrazione comunale di coniugare la valorizzazione artistica con la creazione di un sistema di segnaletica innovativo e suggestivo.
Ogni totem è un frammento di conoscenza, un invito a scoprire le peculiarità del territorio attraverso gli occhi di chi lo interpreta con sensibilità e maestria.
Il progetto condivide inoltre un’attenzione verso la sostenibilità, con artisti che spesso utilizzano materiali riciclati, confermando un impegno concreto verso un futuro più responsabile.
“Onde d’arte” si propone di creare un percorso artistico fruibile da tutti, un’esperienza sensoriale che stimoli la riflessione e l’apprezzamento del patrimonio locale.
Il progetto mira a rafforzare l’identità visiva di Casal Velino, promuovendone l’attrattività turistica non solo per la bellezza paesaggistica, ma anche per la ricchezza culturale che la contraddistingue.
Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio, il progetto “Casal Velino-Saperi di mare”, sostenuto dalla Regione Campania e realizzato in collaborazione con istituzioni locali, che si configura come un vero e proprio contenitore di iniziative volte a celebrare le tradizioni, le risorse e le storie legate al mare, cuore pulsante del territorio.
Il percorso, che si evolve nel tempo, mira a consolidare un modello di sviluppo turistico sostenibile e culturalmente significativo, capace di generare valore per la comunità locale e di accogliere i visitatori in un’esperienza indimenticabile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -