La ventesima edizione del Premio Nazionale Giuseppe Prisco, un’istituzione nel panorama sportivo italiano dedicata a incarnare i valori di lealtà, correttezza e spirito sportivo, ha visto riconoscere tre figure emblematiche: Joey Saputo, amministratore delegato di un club calcistico, Antonio Conte, allenatore di provata esperienza, e Scott McTominay, calciatore che si distingue per la sua dedizione al gioco.
Accanto a loro, il Premio Speciale Giornalismo Nando Martellini, giunto alla sua diciottesima edizione, celebra il lavoro del giornalista Francesco Repice, voce autorevole di Radio Rai, per la sua capacità di interpretare e comunicare l’essenza dello sport.
La scelta dei vincitori, frutto di un’attenta valutazione da parte di una giuria di eccellenza – presieduta da Italo Cucci e composta da figure di spicco del giornalismo e del calcio italiano come Ivan Zazzaroni, Marco Civoli, Franco Zappacosta, Ilaria D’Amico, Giancarlo Abete e coordinata da Marcello Zaccagnini – testimonia l’impegno del premio a valorizzare non solo l’eccellenza agonistica, ma anche l’etica e il fair play che devono animare il mondo dello sport.
Riconoscendo l’importanza di celebrare figure che, al di là dei risultati sportivi, hanno saputo lasciare un segno indelebile nel cuore dei tifosi e nel panorama calcistico, la giuria ha voluto dedicare un Premio Speciale alla carriera di Claudio Ranieri, dirigente sportivo di notevole esperienza e con una profonda conoscenza del calcio italiano.
Questo premio, voluto per sottolineare la sua dedizione e la sua capacità di trasmettere passione, si aggiunge al riconoscimento dei tre vincitori principali.
In un gesto di apprezzamento verso il giornalismo sportivo locale e la sua capacità di raccontare le storie del territorio, la giuria, in accordo con l’Ussi-Gruppo Abruzzese Giornalisti Sportivi, ha deciso di onorare il giornalista pescarese Walter Nerone.
Questo riconoscimento, simbolicamente accompagnato da un’opera d’arte realizzata dall’artista loretese Ester Crocetta, mira a rafforzare il legame tra sport, arte e cultura locale.
L’attesissima cerimonia di premiazione, che si terrà lunedì 22 settembre alle ore 11 presso il prestigioso Teatro Marrucino di Chieti, offrirà ai vincitori un’opera d’arte unica, realizzata dal Maestro Mimmo Paladino, pittore, scultore e incisore di fama internazionale.
Questo gesto vuole celebrare non solo il talento e l’impegno dei premiati, ma anche l’importanza dell’arte come forma di espressione e di ispirazione nel mondo dello sport.
L’evento si preannuncia come un momento di festa e di riflessione sui valori fondamentali che guidano la passione sportiva in Italia.