Il risultato delle recenti elezioni europee ha segnato una battuta d’arresto per il premier ungherese Viktor Orban e il suo partito Fidesz, nonostante abbiano ottenuto il 43,7% dei voti. Questo segna un calo di circa otto punti percentuali rispetto alle elezioni precedenti. Nel frattempo, il partito Tisza, fondato dall’ex dirigente di Fidesz Peter Magyar, ha registrato un notevole successo conquistando il 31,07% dei consensi e emergendo come una nuova forza politica nell’opposizione del Paese. Questi risultati indicano una crescente frammentazione del panorama politico ungherese e pongono nuove sfide per il governo in carica. Orban dovrà ora affrontare una maggiore opposizione interna e esterna mentre cerca di mantenere la sua leadership in un contesto politico sempre più complesso e mutevole.